-
Articoli recenti
Cerca
Cerca articoli per mese
Tag
- "progresso"
- #scopertisuWP
- Africa
- America del Nord
- America del Sud
- animali
- animazione
- anniversario
- arte
- Asia
- avventura
- azione
- cibo
- commedia
- conflitti
- disagio
- drammatico
- epica
- Europa
- fantasy
- film
- frontiera
- fumetti
- geografia
- guerra
- horror
- Italia
- musical
- narrativa
- noir
- Oceania
- peplum
- per l'infanzia
- poesia
- religioso
- saggistica
- sci-fi
- sentimentale
- serie tv
- storia
- storico
- supereroi
- thriller
- Tra '800 e '900
- trash
- viaggi
- western
L’autore
-
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Archivi tag: western
LIBRI: Terra assetata
di Norman A. Fox Il secondo western acquistato a un mercatino galeotto si è rivelato, come il precedente, una sorpresa, pur essendo molto diverso sia per trama che per impostazione. Anche in questo caso, l’autore ha sia scritto romanzi che … Continua a leggere
LIBRI: Luna indiana
di William R. Cox Il secondo libro che ho letto tra quelli comprati di getto a un mercatino appartiene alla serie dei Western Longanesi che, a suo tempo, uscivano ogni una/due settimane in edicola. Il titolo originale è Comanche Moon, … Continua a leggere
DELIRI GENERICI: Mercatini, scuse, spiegazioni, ecc. ecc.
Penso che molti blogger sappiano benissimo quale trappola possano essere i mercatini di libri: scaffali di volumi a prezzo ridotto, consunti per l’utilizzo dei precedenti proprietari, ma ancora piacevoli da leggere e, soprattutto, a un costo bassissimo. Quando ci si … Continua a leggere
Pubblicato in Deliri generici
Contrassegnato narrativa, noir, sci-fi, sentimentale, western
11 commenti
LIBRI: Matana
di Leo Ortolani Lo faccio molto raramente, ma oggi voglio parlarvi di una serie a fumetti da poco conclusa. Matana è l’ultima (per ora) fatica di Leo Ortolani, diventato celebre per Rat-man e che ci ha abituati a storie dalla … Continua a leggere
LIBRI: The Huge Hunter, or, The Steam Man of the Prairies
di Edward S. Ellis Oggi prodotto di nicchia, solo per estimatori, un libro gourmet, eccetera eccetera.No, seriamente, vi parlo del primo romanzo di fantascienza dime novel. Con questo termine si indicano le pubblicazioni americane ottocentesche di storie a puntate in … Continua a leggere
LIBRI: Tunkashila
di Gerald Hausman Il tempo è l’erba che cresce dall’eternità. Come certamente mi è già capitato di dire, mi pare che il poema epico sia una forma narrativa tipica delle culture indo-europee. La maggioranza dei testi rientranti nella categoria, infatti, … Continua a leggere
LIBRI: Alba fatale
di Walter Van Tilburg Clark Il romanzo di cui vi parlo oggi ha ispirato uno dei miei film preferiti. Questo è anche il motivo per cui ho deciso di leggerlo, incuriosito dalle eventuali affinità e differenze tra le due opere. … Continua a leggere
LIBRI: Hume Nisbet e l’horror degli Antipodi
Non sono un grande fan degli articoli “a tema”, ma questo 31 ottobre ho voluto provare a stare al gioco e proporvi qualcosa di horror. Sennonché ho (parzialmente) fallito nel mio intento, come vedrete. Be’, a voler essere pignoli, ho … Continua a leggere
Pubblicato in Libri
Contrassegnato avventura, drammatico, horror, Tra '800 e '900, western
2 commenti
FILM: 5 western di serie B che meritano
Per film di serie B intendo qui un prodotto a basso budget, senza un cast particolarmente famoso o con grandi nomi nella troupe. Può trattarsi anche di un film per la tv o direct-to-video. Insomma, una pellicola ritenuta non di … Continua a leggere
FILM: 6 cortometraggi western che meritano
Bentornati! Ormai siamo agli sgoccioli di questa mia lunghissima rassegna di western suddivisi per categorie. Oggi voglio proporvi alcuni cortometraggi: per essere definito tale, un film deve durare meno di 30 minuti. Ho scelto di proporvi tre tipologie di corti: … Continua a leggere