-
Articoli recenti
Cerca
Cerca articoli per mese
Tag
- "progresso"
- #scopertisuWP
- Africa
- America del Nord
- America del Sud
- animali
- animazione
- anniversario
- arte
- Asia
- avventura
- azione
- cibo
- commedia
- conflitti
- disagio
- drammatico
- epica
- Europa
- fantasy
- film
- frontiera
- fumetti
- geografia
- guerra
- horror
- Italia
- musical
- narrativa
- noir
- Oceania
- peplum
- per l'infanzia
- poesia
- religioso
- saggistica
- sci-fi
- sentimentale
- serie tv
- storia
- storico
- supereroi
- thriller
- Tra '800 e '900
- trash
- viaggi
- western
L’autore
-
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Archivi tag: Tra ‘800 e ‘900
“TOP10”: Libri gotici non “anglosassoni”
Avete notato che il genere gotico pare essere monopolizzato dagli scrittori anglosassoni? Se guardate il mio precedente post, noterete che la lista da me trovata sugli esempi “imprescindibili” da leggere presenta esclusivamente autori inglesi o americani. “Questi libri sono dunque … Continua a leggere
TOP10: Libri gotici
Da un po’ di tempo mi dedico alla lettura di storie appartenenti al sottogenere “gotico” dell’horror, alternandole ad altre che se no ne uscirei stomacato. Dato che tendo a essere sistematico in tutto ciò che faccio, mi sono ripromesso di … Continua a leggere
LIBRI: Fantômas
di Marcel Allain e Pierre Souvestre Non è improbabile che alcuni di voi abbiano sentito nominare questo personaggio, nato dalla fantasia di due scrittori francesi: il giornalista Pierre Souvestre (1874-1914) e il suo segretario Marcel Allain (1885-1969). Dopo la pubblicazione … Continua a leggere
LIBRI: L’orrore indescrivibile di H. P. Lovecraft
Un libro che mi ha accompagnato per buona parte di quest’anno è la raccolta completa delle opere di Lovecraft (1890-1937), celebre scrittore di Providence che è assurto ad autore cult dopo la morte.L’edizione che ho letto è quella della Newton&Compton … Continua a leggere
LIBRI: La tomba dell’imperatore Ts’in
di Edgar Wallace L’ultimo libro acquistato a un mercatino è un “giallo economico classico” della Newton, pubblicato nel 1995, ma scritto dall’autore nel 1916. Edgar Wallace (1875-1932) fu un prolifico scrittore britannico che si dedicò abbondantemente al noir/thriller/detective story. Sono … Continua a leggere
LIBRI: I salici
di Algernon Blackwood Uno dei capisaldi del genere horror e della weird fiction, oggi Algernon Blackwood (1869-1951) è stato un po’ dimenticato, nonostante avesse ricevuto all’epoca l’apprezzamento di critici e altri autori e, ancora oggi, venga considerato un maestro della … Continua a leggere
LIBRI: L’età dell’innocenza
di Edith Wharton Edith Wharton (1862-1937) è stata una affermata scrittrice americana che, pur pubblicando il suo primo libro a quaranta anni, divenne un’autrice prolifica e apprezzata, ottenendo il premio Pulitzer per quella che è, forse, la sua opera più … Continua a leggere
LIBRI: I “Famosi Quaranta” di Oz
Ho già ampiamente parlato dei 14 romanzi ambientati nel mondo di Oz scritti dal suo creatore, L. Frank Baum. Come avevo accennato alla fine di quell’articolo, altri scrittori vennero successivamente incaricati di portare avanti le avventure in quel mondo fantastico: … Continua a leggere
LIBRI: I delitti della Rue Morgue e altri racconti [Scoperti su WP #12]
di E. A. Poe A indurmi a leggere questi libri è stato un articolo di Mimi del blog Book Coffee Site: è un blog molto carino, spero che torni presto a pubblicare!Eccomi quindi a parlare ancora una volta di un’opera … Continua a leggere
LIBRI: Tre opere di Lev Tolstoj [Scoperti su WP #10]
Pronti per un’altra informata di opere che sono stato spinto a leggere grazie ai blogger di WordPress? Questa volta è stato un articolo di Nick del blog Matavitatau a suggerirmi le letture che vi presento. Consiglio di leggere sia l’articolo, … Continua a leggere