Archivi tag: storico

LIBRI: L’età dell’innocenza

di Edith Wharton Edith Wharton (1862-1937) è stata una affermata scrittrice americana che, pur pubblicando il suo primo libro a quaranta anni, divenne un’autrice prolifica e apprezzata, ottenendo il premio Pulitzer per quella che è, forse, la sua opera più … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , , , | 8 commenti

LIBRI: Exilium – L’inferno di Dante

di Kim Paffenroth Se un uomo ha l’amore e uno scopo, possiede tutto ciò che è davvero necessario. In occasione del 700° anniversario della morte di Dante Alighieri, alcuni mesi fa la casa editrice Nero Press ha messo a disposizione … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , , | 3 commenti

LIBRI: Due romanzi di Markus Zusak

Sempre in tema di autori australiani, oggi vorrei parlare della mia esperienza con questo scrittore relativamente celebre, nato a Sydney nel 1975. Se mi concedete di fare l’hipster odioso, lo conoscevo prima che fosse famoso, almeno in Italia, dato che … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , , , , | 4 commenti

LIBRI: Racconto di due città

di Charles Dickens Tra le varie fonti da cui mi procuro libri, si è aggiunta la libreria della mia fidanzata, che consta di svariate opere che forse, di mio, non mi verrebbe mai in mente di affrontare. Dandole un’occhiata, ho … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , , , | 12 commenti

LIBRI: Omaggio alla Catalogna [Scoperti su WP #9]

di George Orwell Ho scoperto questo libro sul blog Mia nonna fuma. Io e il blogger che lo gestisce non siamo propriamente amiconi informatici, ma spulcio i suoi articoli dato che propone spesso testi interessanti: Homage to Catalonia è senza … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , , , | 2 commenti

LIBRI: The Terror – La scomparsa dell’Erebus [Scoperti su WP #7]

di Dan Simmons Ho ceduto alle lusinghe del romanzo di cui vi parlo oggi dopo averne letto sul blog di Benny, Il verbo leggere. Da amante dell’Ottocento e dell’Impero britannico, mi sono fatto attirare dal tema: la spedizione di Sir … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , , , | 6 commenti

LIBRI: Pharsalia

di Marco Anneo Lucano Dato che ultimamente ho voluto tartassarvi con delle opere epiche – che l’anno scorso avevo un po’ trascurato – vi propongo un testo che ci viene dal mondo latino: forse non uno dei poemi più importanti … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , , | 7 commenti

LIBRI: Robert Southey, autore “dimenticato”

Appartenente al gruppo dei Lake Poets, Southey (1774-1843) ebbe però meno fama dei colleghi Wordsworth e Coleridge, e ancora oggi è decisamente meno noto. Forse le sue opere non sono quei capolavori stilistici profusi da altri poeti suoi contemporanei, ma … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , , , | 2 commenti

LIBRI: Le due lune e altri racconti storico-fantastici

di Joel Bunch Oggi voglio fare qualcosa di diverso dal solito, infatti questa non sarà neppure una vera recensione. Non credo che potrei farla, dal momento che il libro di cui vi parlo l’ho scritto io. Yes, proprio così, dopo … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

LIBRI: Il Golem [Scoperti su WP #5]

Benvenute/i all’appuntamento di oggi con i libri che mi sono deciso a leggere dopo averne sentito parlare su WordPress! Questa volta mi rifaccio a un articolo letto su Il mestiere di leggere, blog storico ma che io ho conosciuto veramente … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , , , , , | 6 commenti