Archivi tag: saggistica

LIBRI: Storia della frontiera #3 – Canada

Ciao! Oggi torno a parlarvi di frontiera e lo faccio portandovi in un Paese molto più vicino agli Stati Uniti, la cui Storia della frontiera è decisamente la più nota del mondo. Il Canada (1534-1914) ebbe tutto sommato un approccio … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , | 7 commenti

LIBRI: Storia della frontiera #2 – Sudafrica

Bentornati! Sulla scia di quanto già fatto per la Russia, oggi vi parlo di un’altra storia di frontiera meno nota di quella americana, ma non per questo poco interessante. Quella del Sudafrica (1652-1902) è in realtà una vicenda un po’ … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , | 4 commenti

LIBRI: Storia della frontiera #1 – Russia

Se c’è una cosa che mi è capitato più volte di ribadire, anche in real life, è che quando si parla di “Storia della frontiera” il pensiero vola sempre alle vicende che hanno segnato l’Ovest degli Stati Uniti. Questo perché … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , , , , | 5 commenti

TOP10 LIBRI: I libri più lunghi che ho letto

Mesi fa sono stato incuriosito da un post di Il verbo leggere (in realtà nel suo precedente blog, ma vabbè), in cui elencava 10 libri corposi ma belli. Sono stato un sacco di tempo a chiedermi quali fossero i più … Continua a leggere

Pubblicato in Libri, Top10 | Contrassegnato , | 21 commenti

LIBRI: I dannati senza terra

di Leonardo Pegoraro In genere non parlo di saggistica, ma ho voluto fare un’eccezione per questo libro che, quando l’ho visto, mi ha fatto pensare: “Ma è quello che avrei scritto io se fossi stato un ricercatore/professore universitario!”. Cioè, forse … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , , | 2 commenti

LIBRO E FILM: La città perduta di Z

La vita e le opere di Percy Harrison Fawcett, esploratore britannico che nel primo quarto del Novecento viaggiò in lungo e in largo per l’Amazzonia alla ricerca delle tracce di una civiltà evoluta nella foresta pluviale. Z – La città … Continua a leggere

Pubblicato in Film, Libri | Contrassegnato , , , | 1 commento

LIBRI: Storia del West #4

Concludo, almeno per ora, la mia rassegna di saggistica dedicata al tema della frontiera americana. Spero che possa essere utile per chi desidera avvicinarsi all’argomento, oppure che possa invogliare qualcuno a farlo. Gli uomini della frontiera di William C. Davis … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , , | 3 commenti

LIBRI: Storia del West #3

Riprendo la mia rassegna di saggi che trattano della frontiera americana, nella speranza di agevolare qualcuno eventualmente indeciso se affrontare o meno una lettura su questo argomento. Storia degli indiani d’America di Siegfried Augustin pubblicato nel 2009 Uno dei libri più completi … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , , | 3 commenti

LIBRI: Storia del West #2

Proseguo con un’altra serie di libri che trattano la storia della conquista europea degli Stati Uniti. Per gli appassionati o per chi vuole accostarsi all’argomento. Westward Expansion di Ray A. Billington e Martin Ridge pubblicato nel 2001 (ma ne esistono … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , , | 3 commenti

LIBRI: Storia del West #1

Una serie di libri che trattano la storia della conquista europea degli Stati Uniti. Per gli appassionati o per chi vuole accostarsi all’argomento. L’impero della Luna d’estate di Sam C. Gwynne pubblicato nel 2013 Un buon libro sulla storia dei … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , , | 3 commenti