Archivi tag: saggistica

LIBRI: Due saggi sulle mappe

Non so se voi rientrate tra quelle persone che quando vedono una mappa hanno la tendenza a studiarla nei dettagli e cercare di coglierne le informazioni più interessanti. Io rientro in questa categoria e ho deciso pertanto di leggere due … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , , | 3 commenti

LIBRI: Storia del West #6

Bentornati! Per eventuali curiosi, lascio una breve recensione di alcuni libri che trattano la tematica del vecchio West. Come sempre, il parere è puramente personale, ma può costituire uno stimolo per la curiosità. Verso Ovest. Storia e mitologia del Far … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , | 1 commento

LIBRI: Storia delle terre e dei luoghi leggendari

di Umberto Eco Buongiorno! Oggi voglio parlarvi di un’altra scoperta nella libreria della mia fidanzata, un bel volume edito da Bompiani nel 2013 e scritto dal fu Umberto Eco.Il titolo del saggio è particolarmente esplicativo circa il contenuto. Come forse … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , , | 4 commenti

LIBRI: Omaggio alla Catalogna [Scoperti su WP #9]

di George Orwell Ho scoperto questo libro sul blog Mia nonna fuma. Io e il blogger che lo gestisce non siamo propriamente amiconi informatici, ma spulcio i suoi articoli dato che propone spesso testi interessanti: Homage to Catalonia è senza … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , , , | 2 commenti

LIBRI: Storia del West #5

Bentornati! Era da tempo che trascuravo di leggere un po’ di saggistica storica, così ho deciso di riprenderla e, negli ultimi mesi, mi sono dedicato (anche) a uno dei temi che più mi affascinano. Vi propongo qui alcuni libri in … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , | 4 commenti

LIBRI: Proposte di lettura natalizie… ebbene sì, ci sono cascato pure io

Come dicevo già per Halloween, i post a tema mi lasciano sempre un po’ meh, non tanto per la loro qualità intrinseca, quanto perché, a ogni occorrenza, mi ritrovo la home invasa. Dall’altro lato, però, mi sentivo uno st****o a … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , , , , , | 10 commenti

LIBRI: Storia della frontiera #6

Bentornati! Questa volta – ultimo appuntamento, almeno nelle intenzioni odierne, con la Storia di frontiera di Paesi diversi dagli USA – vi porto a conoscenza di argomenti davvero ignorati in Italia. Se nei precedenti post ero bene o male riuscito … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , | 3 commenti

LIBRI: Gli assassini della terra rossa

di David Grann Negli anni ’20 gli indiani Osage erano probabilmente il popolo più ricco del mondo: la loro riserva si trovava sopra a immensi giacimenti di petrolio e chiunque volesse estrarlo doveva pagare loro ingenti interessi. Già da queste … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , | Lascia un commento

LIBRI: Storia della frontiera #5 – Australia

Rieccomi! Oggi vi propongo alcune letture sulla vita di frontiera in uno dei Paesi con maggiori somiglianze con la più celebre frontiera americana, anche se – come vedremo – non mancano le peculiarità. Viaggiamo in Australia per 140 anni (1788-1928)! … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , | 6 commenti

LIBRI: Storia della frontiera #4 – Messico

Bentornati! Questa volta vi voglio presentare alcuni libri che parlano della Storia di frontiera del Messico, l’altro vicino degli Stati Uniti (oltre al Canada), le cui vicende spesso si sono intrecciate con quelle dell’ingombrante potenza situata a nord. Quando si … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , | Lascia un commento