Archivi tag: religioso

LIBRI: Tunkashila

di Gerald Hausman Il tempo è l’erba che cresce dall’eternità. Come certamente mi è già capitato di dire, mi pare che il poema epico sia una forma narrativa tipica delle culture indo-europee. La maggioranza dei testi rientranti nella categoria, infatti, … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

LIBRI: Proposte di lettura natalizie… ebbene sì, ci sono cascato pure io

Come dicevo già per Halloween, i post a tema mi lasciano sempre un po’ meh, non tanto per la loro qualità intrinseca, quanto perché, a ogni occorrenza, mi ritrovo la home invasa. Dall’altro lato, però, mi sentivo uno st****o a … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , , , , , | 10 commenti

LIBRI: Le chiavi del regno

di Archibald J. Cronin Quando una delle sue parrocchiane migliori, la signora Glendenning, che, si sa, è oltremodo corpulenta, venne da lei a chiederle una guida spirituale, lei la guardò, e le disse: “Mangi di meno… Le porte del Paradiso … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , , , , | 8 commenti

LIBRI: Mahabharata

Non è facile parlare di questo libro. Ovviamente quando dico la mia su un poema epico non mi aspetto davvero che qualcuno lo legga. Voglio dire, nessuno legge poemi epici. Ne parlo perché mi va, e basta, come valvola di … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , , | 5 commenti

LIBRI: Le opere visionarie di Robert Hugh Benson

R. H. Benson (1871-1914) fu un prete anglicano (figlio dell’arcivescovo di Canterbury, per giunta), che si convertì al cattolicesimo e divenne Monsignore. Oltre che all’attività religiosa, si dedicò anche a quella letteraria e, sebbene oggi non sia particolarmente ricordato, a suo … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , , , | 2 commenti

LIBRI: Epico ma brutto – Ezra Pound e Sri Aurobindo

Sarebbe troppo comodo per me dirvi sempre “questo poema è bello”, “questo è fico”, “vale la pena leggerlo”. L’onestà impone di rivelare che *rullo di tamburi* esistono anche poemi epici brutti. Non l’avreste mai detto, vero? Oggi intendo parlarvi di … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , , , | 5 commenti

TOP10 FILM: Peplum

Come vi sarà capitato di notare, nel periodo pasquale (e in misura minore natalizio), fioccano i film cosiddetti peplum, sia riguardanti la vita di Gesù Cristo, sia legati in qualche modo alla sua figura, sia – a volte – estranei … Continua a leggere

Pubblicato in Film | Contrassegnato , , , , | 4 commenti

LIBRI: I grandi poemi epici Tamil

I cinque grandi poemi epici Tamil sono… bè, quello che si intuisce dal loro nome. Scritti tra il I e il X secolo, hanno in quattro casi su cinque una forte impronta religiosa, elemento non raro nei testi indiani. Sono … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , , | Lascia un commento

LIBRI: Le gesta del Buddha + Nanda il bello

Asvaghosa è uno dei più celebri poeti indiani di tutti i tempi e uno dei padri fondatori della letteratura dell’India, assieme a Valmiki e Kalidasa. Vissuto tra I e II secolo d.C., era anche filosofo e monaco. Scriveva in sanscrito, … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , , | Lascia un commento

LIBRI: L’epica di Esiodo

Avendo già parlato dell’altro “grande” della poesia greca, Omero, mi dedico qui ad Esiodo, che ha a sua volta prodotto una serie di opere rientranti nel genere epico. Teogonia L’opera prima di Esiodo, se vogliamo individuarne una. L’ho trovato molto … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , , | 5 commenti