-
Articoli recenti
Cerca
Cerca articoli per mese
Tag
- "progresso"
- #scopertisuWP
- Africa
- America del Nord
- America del Sud
- animali
- animazione
- anniversario
- arte
- Asia
- avventura
- azione
- cibo
- commedia
- conflitti
- disagio
- drammatico
- epica
- Europa
- fantasy
- film
- frontiera
- fumetti
- geografia
- guerra
- horror
- Italia
- musical
- narrativa
- noir
- Oceania
- peplum
- per l'infanzia
- poesia
- religioso
- saggistica
- sci-fi
- sentimentale
- serie tv
- storia
- storico
- supereroi
- thriller
- Tra '800 e '900
- trash
- viaggi
- western
L’autore
-
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Archivi tag: noir
LIBRI: Arsène Lupin di Maurice Leblanc
Lupin è – oserei dire con una quasi assoluta certezza – il ladro più famoso della storia della letteratura. Venne creato dalla penna di Maurice Leblanc (1864 – 1941), che scrisse una nutrita schiera di romanzi e racconti con questo … Continua a leggere
LIBRI: Le nuove Mille e una notte
di Robert Louis Stevenson Per la seconda volta parlo di questo autore! New Arabian Nights fu pubblicato in due volumi nel 1882, ma i racconti che include vennero stampati su rivista tra il 1877 e il 1880. Proprio come le … Continua a leggere
LIBRI: Il canone di Sherlock Holmes – Parte 5
Concludo (finalmente, potreste giustamente dire) la mia recensione di tutte le opere canoniche del celebre detective. Qui parlo degli ultimi due testi (in ordine cronologico) e termino con un breve parere finale. Come Watson imparò il metodo (How Watson Learned … Continua a leggere
LIBRI: Il canone di Sherlock Holmes – Parte 4
Penultimo appuntamento con le opere riguardanti il detective di Baker Street. Già ora si avverte un sapore di chiusura di un’epoca, come vedrete. La valle della paura (The Valley of Fear, 1914-1915) Come già fatto nel primo romanzo con protagonista … Continua a leggere
LIBRI: Il canone di Sherlock Holmes – Parte 3
Riprende la mia lettura e successiva analisi delle opere ufficiali del detective di Baker Street. Stavolta parlerò di un romanzo, una raccolta di racconti e un’opera minore. Il mastino dei Baskerville (The Hound of the Baskervilles, 1901-1902) Nell’ultimo articolo su … Continua a leggere
LIBRI: Il canone di Sherlock Holmes – Parte 2
Prosegue la mia lettura delle opere su Sherlock Holmes scritte dal suo inventore, A. C. Doyle. Questa volta mi occupo del secondo volume di racconti di cui l’investigatore fu protagonista e di una serie di opere minori generalmente trascurate dalle … Continua a leggere
LIBRI: Il canone di Sherlock Holmes – Parte 1
Sherlock Holmes è certamente il più celebre detective fittizio della Storia. Già tempo fa avevo letto alcune opere uscite dalla penna del suo autore, Arthur Conan Doyle, ma ora ho deciso di prendere il coraggio a due mani e di … Continua a leggere
LIBRI: La “detective story” di Agatha Christie
L’autrice britannica è una delle più note scrittrici di libri gialli (o noir, che dir si voglia), oltre che – pare – quella che ha venduto più copie nella Storia. Ho letto alcune delle sue opere più note, che commento … Continua a leggere
LIBRI: Ciclo del “Mucker”
Questa serie è quasi certamente la meno nota tra quelle scritte da Burroughs e forse anche per questo si presenta come una delle più interessanti, dato che iniziandone la lettura non si sa (in teoria) praticamente nulla su dove andrà … Continua a leggere