Archivi tag: narrativa

LIBRI: Luna indiana

di William R. Cox Il secondo libro che ho letto tra quelli comprati di getto a un mercatino appartiene alla serie dei Western Longanesi che, a suo tempo, uscivano ogni una/due settimane in edicola. Il titolo originale è Comanche Moon, … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , | 2 commenti

LIBRI: Frontiera maledetta

di “Ellery Queen“ Questo è il primo dei libri di cui parlavo la volta scorsa: Il Giallo Mondadori. Pubblicato negli Stati Uniti nel 1969 con il titolo Kiss and Kill, è uscito dalla penna di Ellery Queen. Quest’ultimo fu lo … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , , | 6 commenti

DELIRI GENERICI: Mercatini, scuse, spiegazioni, ecc. ecc.

Penso che molti blogger sappiano benissimo quale trappola possano essere i mercatini di libri: scaffali di volumi a prezzo ridotto, consunti per l’utilizzo dei precedenti proprietari, ma ancora piacevoli da leggere e, soprattutto, a un costo bassissimo. Quando ci si … Continua a leggere

Pubblicato in Deliri generici | Contrassegnato , , , , | 11 commenti

LIBRI: I salici

di Algernon Blackwood Uno dei capisaldi del genere horror e della weird fiction, oggi Algernon Blackwood (1869-1951) è stato un po’ dimenticato, nonostante avesse ricevuto all’epoca l’apprezzamento di critici e altri autori e, ancora oggi, venga considerato un maestro della … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , , | 1 commento

LIBRI: L’età dell’innocenza

di Edith Wharton Edith Wharton (1862-1937) è stata una affermata scrittrice americana che, pur pubblicando il suo primo libro a quaranta anni, divenne un’autrice prolifica e apprezzata, ottenendo il premio Pulitzer per quella che è, forse, la sua opera più … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , , , | 8 commenti

LIBRI: Fierabras e Floripas

Un’altra chanson de geste che sono riuscito a trovare! Inevitabilmente, nello scriverne non posso non fare accenni alla più celebre opera della “materia di Francia”, la Chanson de Roland. I testi appartenenti a questa famiglia di poemi, infatti, hanno spesso … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , | 5 commenti

LIBRI: I “Famosi Quaranta” di Oz

Ho già ampiamente parlato dei 14 romanzi ambientati nel mondo di Oz scritti dal suo creatore, L. Frank Baum. Come avevo accennato alla fine di quell’articolo, altri scrittori vennero successivamente incaricati di portare avanti le avventure in quel mondo fantastico: … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , , , | 6 commenti

LIBRI: I delitti della Rue Morgue e altri racconti [Scoperti su WP #12]

di E. A. Poe A indurmi a leggere questi libri è stato un articolo di Mimi del blog Book Coffee Site: è un blog molto carino, spero che torni presto a pubblicare!Eccomi quindi a parlare ancora una volta di un’opera … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , , , | 1 commento

LIBRI: Vacanze matte [Scoperti su WP #11]

di Richard Powell Il libro di cui parlo oggi l’ho letto grazie agli articoli del blog La tana dei libri, che è una delle migliori scoperte che ho fatto nell’ultimo anno qui su WordPress: se già non lo fate, vi … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , , | 2 commenti

LIBRI: Tre opere di Lev Tolstoj [Scoperti su WP #10]

Pronti per un’altra informata di opere che sono stato spinto a leggere grazie ai blogger di WordPress? Questa volta è stato un articolo di Nick del blog Matavitatau a suggerirmi le letture che vi presento. Consiglio di leggere sia l’articolo, … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , , , | 7 commenti