Archivi tag: horror

“TOP10”: Libri gotici non “anglosassoni”

Avete notato che il genere gotico pare essere monopolizzato dagli scrittori anglosassoni? Se guardate il mio precedente post, noterete che la lista da me trovata sugli esempi “imprescindibili” da leggere presenta esclusivamente autori inglesi o americani. “Questi libri sono dunque … Continua a leggere

Pubblicato in Libri, Top10 | Contrassegnato , , | 13 commenti

TOP10: Libri gotici

Da un po’ di tempo mi dedico alla lettura di storie appartenenti al sottogenere “gotico” dell’horror, alternandole ad altre che se no ne uscirei stomacato. Dato che tendo a essere sistematico in tutto ciò che faccio, mi sono ripromesso di … Continua a leggere

Pubblicato in Libri, Top10 | Contrassegnato , , | 11 commenti

LIBRI: L’orrore indescrivibile di H. P. Lovecraft

Un libro che mi ha accompagnato per buona parte di quest’anno è la raccolta completa delle opere di Lovecraft (1890-1937), celebre scrittore di Providence che è assurto ad autore cult dopo la morte.L’edizione che ho letto è quella della Newton&Compton … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , , | 2 commenti

LIBRI: I salici

di Algernon Blackwood Uno dei capisaldi del genere horror e della weird fiction, oggi Algernon Blackwood (1869-1951) è stato un po’ dimenticato, nonostante avesse ricevuto all’epoca l’apprezzamento di critici e altri autori e, ancora oggi, venga considerato un maestro della … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , , | 1 commento

LIBRI: Exilium – L’inferno di Dante

di Kim Paffenroth Se un uomo ha l’amore e uno scopo, possiede tutto ciò che è davvero necessario. In occasione del 700° anniversario della morte di Dante Alighieri, alcuni mesi fa la casa editrice Nero Press ha messo a disposizione … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , , | 3 commenti

DELIRI GENERICI E LIBRI: Ai confini della realtà

«C’è una quinta dimensione oltre a quelle che l’uomo già conosce; è senza limiti come l’infinito e senza tempo come l’eternità; è la regione intermedia tra la luce e l’oscurità, tra la scienza e la superstizione, tra l’oscuro baratro dell’ignoto … Continua a leggere

Pubblicato in Deliri generici, Libri | Contrassegnato , , , , | 6 commenti

LIBRI: The Terror – La scomparsa dell’Erebus [Scoperti su WP #7]

di Dan Simmons Ho ceduto alle lusinghe del romanzo di cui vi parlo oggi dopo averne letto sul blog di Benny, Il verbo leggere. Da amante dell’Ottocento e dell’Impero britannico, mi sono fatto attirare dal tema: la spedizione di Sir … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , , , | 6 commenti

LIBRI: Le due lune e altri racconti storico-fantastici

di Joel Bunch Oggi voglio fare qualcosa di diverso dal solito, infatti questa non sarà neppure una vera recensione. Non credo che potrei farla, dal momento che il libro di cui vi parlo l’ho scritto io. Yes, proprio così, dopo … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

LIBRI: Hume Nisbet e l’horror degli Antipodi

Non sono un grande fan degli articoli “a tema”, ma questo 31 ottobre ho voluto provare a stare al gioco e proporvi qualcosa di horror. Sennonché ho (parzialmente) fallito nel mio intento, come vedrete. Be’, a voler essere pignoli, ho … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , , , , | 2 commenti

LIBRI: Carrie [Scoperti su WP #3]

Eccoci al terzo appuntamento con i libri scoperti su WP! Be’, in questo caso conoscevo già l’opera in questione, che è piuttosto famosa, ma sono stato spronato alla lettura da una discussione avuta sul blog Chest of Tales (che ha … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , , , | 4 commenti