-
Articoli recenti
Cerca
Cerca articoli per mese
Tag
- "progresso"
- #scopertisuWP
- Africa
- America del Nord
- America del Sud
- animali
- animazione
- anniversario
- arte
- Asia
- avventura
- azione
- cibo
- commedia
- conflitti
- disagio
- drammatico
- epica
- Europa
- fantasy
- film
- frontiera
- fumetti
- geografia
- guerra
- horror
- Italia
- musical
- narrativa
- noir
- Oceania
- peplum
- per l'infanzia
- poesia
- religioso
- saggistica
- sci-fi
- sentimentale
- serie tv
- storia
- storico
- supereroi
- thriller
- Tra '800 e '900
- trash
- viaggi
- western
L’autore
-
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Archivi tag: guerra
LIBRI: Due romanzi di Markus Zusak
Sempre in tema di autori australiani, oggi vorrei parlare della mia esperienza con questo scrittore relativamente celebre, nato a Sydney nel 1975. Se mi concedete di fare l’hipster odioso, lo conoscevo prima che fosse famoso, almeno in Italia, dato che … Continua a leggere
FILM: 4 western sulla Rivoluzione messicana che meritano
Benché ambientata dopo il periodo “classico” della frontiera, la Rivoluzione messicana (1910-1920) è stata spesso materiale per film western, vuoi perché oltre il Rio Grande legge&ordine sono arrivati in ritardo, vuoi perché ben si prestava a storie legate a duelli, … Continua a leggere
FILM: 3 western sull’indipendenza del Texas che meritano
Ciao! Torno a parlare di western suddivisi per categorie in base all’argomento. Oggi mi dedico al conflitto per l’indipendenza del Texas (1835-1836), che pur essendo un caposaldo della storia del West non ha visto tutto sommato tantissimi film ad esso … Continua a leggere
FILM: 3 western sulla Guerra Civile che meritano
Dopo aver trattato di western suddivisi in base al loro periodo di ambientazione, ve ne propongo da oggi alcuni suddivisi per argomento/tematica. La Guerra Civile americana, o guerra di Secessione (1861-1865), è stato il conflitto con più perdite nella storia … Continua a leggere
LIBRI: I romanzi di guerra di Stephen Crane
Stephen Crane (1871-1900) è stato uno scrittore americano ritenuto oggi uno dei primi e principali rappresentanti del naturalismo negli Stati Uniti. Ebbe una vita breve ma intensa e, pur raggiungendo una notevole fama, è stato studiato e apprezzato soprattutto dopo … Continua a leggere
LIBRI: Ambrose Bierce, tra guerra e horror
Ambrose Bierce (1842-1914) è stato un celebre narratore americano, noto soprattutto per Il dizionario del diavolo, raccolta sagace di lemmi spiegati con ironia e cinismo. La figura di questo autore è affascinante perché prese parte alla Guerra Civile americana e … Continua a leggere
FILM: Free State of Jones
Free State of Jones, Stati Uniti d’America, 2016, regia di Gary Ross Film che tratta le vicende di un disertore dell’esercito confederato durante la guerra civile americana. Assieme ad un gruppo di schiavi fuggiti e altri bianchi delusi, si oppone … Continua a leggere
TOP10 FILM: Film muti
Chi non ha mai visto un film muto? Bè, in realtà, forse, parecchie persone. Persone che magari preferiscono continuare così. Io, invece, mi sono dedicato anche a simili visioni ben più che vintage, facendomi anche del male con produzioni da … Continua a leggere
TOP10 FILM: Attori
Una lista probabilmente non perfetta e in cui l’ordine è abbastanza random dei miei attori preferiti. In futuro mi piacerebbe farne una anche per le attrici, ma su di loro ho le idee molto più confuse (a parte una manciata … Continua a leggere
Pubblicato in Film, Top10
Contrassegnato commedia, drammatico, film, guerra, peplum, western
1 commento
TOP10 FILM: Registi
Ok, innanzitutto una premessa: nel caso non si fosse capito, non sono un esperto di cinema e ho visto pochissimi film realmente d’autore, importanti, imprescindibili, ecc.. Mi diletto solo nel vedere pellicole e commentarle. Alcune sono più rilevanti nella Storia … Continua a leggere