Archivi tag: frontiera

LIBRI: Storia del West #6

Bentornati! Per eventuali curiosi, lascio una breve recensione di alcuni libri che trattano la tematica del vecchio West. Come sempre, il parere è puramente personale, ma può costituire uno stimolo per la curiosità. Verso Ovest. Storia e mitologia del Far … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , | 1 commento

LIBRI: Storia del West #5

Bentornati! Era da tempo che trascuravo di leggere un po’ di saggistica storica, così ho deciso di riprenderla e, negli ultimi mesi, mi sono dedicato (anche) a uno dei temi che più mi affascinano. Vi propongo qui alcuni libri in … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , | 4 commenti

LIBRI: Storia della frontiera #6

Bentornati! Questa volta – ultimo appuntamento, almeno nelle intenzioni odierne, con la Storia di frontiera di Paesi diversi dagli USA – vi porto a conoscenza di argomenti davvero ignorati in Italia. Se nei precedenti post ero bene o male riuscito … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , | 3 commenti

LIBRI: Storia della frontiera #5 – Australia

Rieccomi! Oggi vi propongo alcune letture sulla vita di frontiera in uno dei Paesi con maggiori somiglianze con la più celebre frontiera americana, anche se – come vedremo – non mancano le peculiarità. Viaggiamo in Australia per 140 anni (1788-1928)! … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , | 6 commenti

LIBRI: Storia della frontiera #4 – Messico

Bentornati! Questa volta vi voglio presentare alcuni libri che parlano della Storia di frontiera del Messico, l’altro vicino degli Stati Uniti (oltre al Canada), le cui vicende spesso si sono intrecciate con quelle dell’ingombrante potenza situata a nord. Quando si … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , | Lascia un commento

LIBRI: Storia della frontiera #3 – Canada

Ciao! Oggi torno a parlarvi di frontiera e lo faccio portandovi in un Paese molto più vicino agli Stati Uniti, la cui Storia della frontiera è decisamente la più nota del mondo. Il Canada (1534-1914) ebbe tutto sommato un approccio … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , | 7 commenti

LIBRI: Storia della frontiera #2 – Sudafrica

Bentornati! Sulla scia di quanto già fatto per la Russia, oggi vi parlo di un’altra storia di frontiera meno nota di quella americana, ma non per questo poco interessante. Quella del Sudafrica (1652-1902) è in realtà una vicenda un po’ … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , | 4 commenti

LIBRI: Storia della frontiera #1 – Russia

Se c’è una cosa che mi è capitato più volte di ribadire, anche in real life, è che quando si parla di “Storia della frontiera” il pensiero vola sempre alle vicende che hanno segnato l’Ovest degli Stati Uniti. Questo perché … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , , , , | 5 commenti

LIBRI: I dannati senza terra

di Leonardo Pegoraro In genere non parlo di saggistica, ma ho voluto fare un’eccezione per questo libro che, quando l’ho visto, mi ha fatto pensare: “Ma è quello che avrei scritto io se fossi stato un ricercatore/professore universitario!”. Cioè, forse … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , , | 2 commenti

TOP10 FILM: Sparatorie e duelli

Il genere western è famoso per tutta una serie di elementi, che hanno un certo fascino sullo spettatore. I più ricercati e raffinati possono ammirare le tematiche sociali, la psicologia dei personaggi, l’analisi dell’impatto che la cultura della frontiera ha … Continua a leggere

Pubblicato in Film, Top10 | Contrassegnato , , | 6 commenti