-
Articoli recenti
Cerca
Cerca articoli per mese
Tag
- "progresso"
- #scopertisuWP
- Africa
- America del Nord
- America del Sud
- animali
- animazione
- anniversario
- arte
- Asia
- avventura
- azione
- cibo
- commedia
- conflitti
- disagio
- drammatico
- epica
- Europa
- fantasy
- film
- frontiera
- fumetti
- geografia
- guerra
- horror
- Italia
- musical
- narrativa
- noir
- Oceania
- peplum
- per l'infanzia
- poesia
- religioso
- saggistica
- sci-fi
- sentimentale
- serie tv
- storia
- storico
- supereroi
- thriller
- Tra '800 e '900
- trash
- viaggi
- western
L’autore
-
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Archivi tag: fantasy
LIBRI: Il Golem [Scoperti su WP #5]
Benvenute/i all’appuntamento di oggi con i libri che mi sono deciso a leggere dopo averne sentito parlare su WordPress! Questa volta mi rifaccio a un articolo letto su Il mestiere di leggere, blog storico ma che io ho conosciuto veramente … Continua a leggere
Pubblicato in Libri
Contrassegnato #scopertisuWP, drammatico, fantasy, narrativa, storico, Tra '800 e '900
6 commenti
LIBRI: Lo Hobbit
di J. R. R. Tolkien Come promesso, torno a parlarvi dell’autore-simbolo del fantasy moderno. Il suo quinto libro che ho letto è Lo Hobbit (1937). Se Il Silmarillion è il “corpo” su cui si regge tutto l’universo di Arda e … Continua a leggere
LIBRI: Il Silmarillion
di J. R. R. Tolkien Non è da molto che ho deciso di dedicarmi alle opere del più celebre e importante autore del fantasy moderno. Dato che ero principalmente interessato ai suoi poemi – ma temendo di non capire granché … Continua a leggere
LIBRI E FILM: Il dottor Dolittle
Bentornati! Tutti stanno giustamente parlando di JoJo Rabbit, Parasite, 1917 e compagnia, dato che gli Oscar sono ormai imminenti. Io, da hispter del c***o, vi parlo di questo filmetto (Dolittle) e dei libri da cui è tratto. La storia del … Continua a leggere
Pubblicato in Film, Libri
Contrassegnato avventura, commedia, fantasy, film, narrativa, per l'infanzia, Tra '800 e '900
2 commenti
LIBRI: Carrie [Scoperti su WP #3]
Eccoci al terzo appuntamento con i libri scoperti su WP! Be’, in questo caso conoscevo già l’opera in questione, che è piuttosto famosa, ma sono stato spronato alla lettura da una discussione avuta sul blog Chest of Tales (che ha … Continua a leggere
FILM: 3 western fantasy che meritano
Come per lo sci-fi western, anche in questo caso è difficile parlare di film davvero meritevoli, dato che in generale – ma non sempre – possono al massimo ambire ad essere trashate divertenti. Qui ho cercato di proporne anche qualcuno … Continua a leggere
LIBRI: J.J.J.
di J. S. Blaze Come sapete non recensisco spesso opere scritte negli ultimi ottanta anni. Oggi voglio fare un’eccezione per questo libro realizzato da un autore esordiente che conosco. Quando ho saputo della pubblicazione ho deciso di acquistarlo per curiosità. … Continua a leggere
LIBRI: I romanzi di Oz di L. Frank Baum
Torno a parlare di autori vissuti tra ‘800 e ‘900, questa volta addentrandomi nella narrativa per ragazzi (per non dire proprio per bambini). Chi non ha almeno sentito nominare il mago di Oz? Complice anche l’adattamento cinematografico del 1939, questa … Continua a leggere
LIBRI: Le opere visionarie di Robert Hugh Benson
R. H. Benson (1871-1914) fu un prete anglicano (figlio dell’arcivescovo di Canterbury, per giunta), che si convertì al cattolicesimo e divenne Monsignore. Oltre che all’attività religiosa, si dedicò anche a quella letteraria e, sebbene oggi non sia particolarmente ricordato, a suo … Continua a leggere
LIBRI: J. R. R. Tolkien e l’epica
L’autore de Il Signore degli Anelli è giustamente assurto alla fama per i suoi romanzi fantasy, genere di cui è considerato un caposaldo indiscusso. Ma perché le sue opere sono così affascinanti e avvincenti? Parte del merito, a mio avviso, … Continua a leggere