-
Articoli recenti
Cerca
Cerca articoli per mese
Tag
- "progresso"
- #scopertisuWP
- Africa
- America del Nord
- America del Sud
- animali
- animazione
- anniversario
- arte
- Asia
- avventura
- azione
- cibo
- commedia
- conflitti
- disagio
- drammatico
- epica
- Europa
- fantasy
- film
- frontiera
- fumetti
- geografia
- guerra
- horror
- Italia
- musical
- narrativa
- noir
- Oceania
- peplum
- per l'infanzia
- poesia
- religioso
- saggistica
- sci-fi
- sentimentale
- serie tv
- storia
- storico
- supereroi
- thriller
- Tra '800 e '900
- trash
- viaggi
- western
L’autore
-
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Archivi tag: fantasy
LIBRI: I “Famosi Quaranta” di Oz
Ho già ampiamente parlato dei 14 romanzi ambientati nel mondo di Oz scritti dal suo creatore, L. Frank Baum. Come avevo accennato alla fine di quell’articolo, altri scrittori vennero successivamente incaricati di portare avanti le avventure in quel mondo fantastico: … Continua a leggere
DELIRI GENERICI E LIBRI: Ai confini della realtà
«C’è una quinta dimensione oltre a quelle che l’uomo già conosce; è senza limiti come l’infinito e senza tempo come l’eternità; è la regione intermedia tra la luce e l’oscurità, tra la scienza e la superstizione, tra l’oscuro baratro dell’ignoto … Continua a leggere
Pubblicato in Deliri generici, Libri
Contrassegnato fantasy, fumetti, horror, sci-fi, serie tv
6 commenti
LIBRI: Due romanzi di Markus Zusak
Sempre in tema di autori australiani, oggi vorrei parlare della mia esperienza con questo scrittore relativamente celebre, nato a Sydney nel 1975. Se mi concedete di fare l’hipster odioso, lo conoscevo prima che fosse famoso, almeno in Italia, dato che … Continua a leggere
LIBRI: Classici australiani per ragazzi
Mi è venuta voglia di parlarvi nuovamente di qualche libro australiano e ho pensato inopinatamente di proporvi alcuni grandi classici della narrativa down under. Peccato (?) che si tratti di classici per l’infanzia. Il budino magico (The Magic Pudding: Being … Continua a leggere
Pubblicato in Libri
Contrassegnato animali, avventura, commedia, fantasy, narrativa, per l'infanzia
7 commenti
LIBRI: Fugitive Anne
di Rosa Caroline Praed Molto bene, molto bene! Dopo avervi parlato di uno dei più celebri romanzi australiani, posso tornare a rimestare in ciò che mi si confà di più: le opere misconosciute. Fugitive Anne: A Romance of the Unexplored … Continua a leggere
Pubblicato in Libri
Contrassegnato avventura, fantasy, narrativa, sentimentale, Tra '800 e '900
3 commenti
LIBRI: Opere di L. Frank Baum “Oz-related”
Oggi voglio postare un articolo riguardante librini che non credo possano realmente interessare (meno del solito, intendo). Lo faccio soprattutto per due motivi: completezza e aiutare me stesso a ricordare le mie impressioni di lettura. Si tratta delle opere scritte … Continua a leggere
LIBRI: Proposte di lettura natalizie… ebbene sì, ci sono cascato pure io
Come dicevo già per Halloween, i post a tema mi lasciano sempre un po’ meh, non tanto per la loro qualità intrinseca, quanto perché, a ogni occorrenza, mi ritrovo la home invasa. Dall’altro lato, però, mi sentivo uno st****o a … Continua a leggere
Pubblicato in Libri
Contrassegnato conflitti, fantasy, narrativa, per l'infanzia, religioso, saggistica
10 commenti
LIBRI: Robert Southey, autore “dimenticato”
Appartenente al gruppo dei Lake Poets, Southey (1774-1843) ebbe però meno fama dei colleghi Wordsworth e Coleridge, e ancora oggi è decisamente meno noto. Forse le sue opere non sono quei capolavori stilistici profusi da altri poeti suoi contemporanei, ma … Continua a leggere
LIBRI: Le due lune e altri racconti storico-fantastici
di Joel Bunch Oggi voglio fare qualcosa di diverso dal solito, infatti questa non sarà neppure una vera recensione. Non credo che potrei farla, dal momento che il libro di cui vi parlo l’ho scritto io. Yes, proprio così, dopo … Continua a leggere
LIBRI: Il Signore degli Anelli
Elen síla lúmenn‘omentielvo. Molto bene! Alla fine (o “finalmente”), anch’io ho letto questo celeberrimo libro. L’avevo preannunciato qua e là diverse volte, anche su altri blog quando si era parlato di Tolkien. A dire il vero l’ho finito mesi fa, … Continua a leggere