-
Articoli recenti
Cerca
Cerca articoli per mese
Tag
- "progresso"
- #scopertisuWP
- Africa
- America del Nord
- America del Sud
- animali
- animazione
- anniversario
- arte
- Asia
- avventura
- azione
- cibo
- commedia
- conflitti
- disagio
- drammatico
- epica
- Europa
- fantasy
- film
- frontiera
- fumetti
- geografia
- guerra
- horror
- Italia
- musical
- narrativa
- noir
- Oceania
- peplum
- per l'infanzia
- poesia
- religioso
- saggistica
- sci-fi
- sentimentale
- serie tv
- storia
- storico
- supereroi
- thriller
- Tra '800 e '900
- trash
- viaggi
- western
L’autore
-
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Archivi tag: epica
LIBRI: Sir Gawain e il Cavaliere Verde
Presto passa un anno e mai ripete le cose,di rado l’inizio è uguale alla fine. Buon anno! Avete notato che per Natale su WordPress si moltiplicano i post a tema, con libri e film che trattano questa festa? Invece per … Continua a leggere
TOP10: Disabilità ed epica
Slitto il consueto appuntamento del sabato a oggi per far coincidere questo articolo con la Giornata internazionale delle persone con disabilità. Dal momento che nel blog parlo relativamente spesso di narrativa epica, mi sono detto: perché non approfittare della ricorrenza … Continua a leggere
LIBRI: Fierabras e Floripas
Un’altra chanson de geste che sono riuscito a trovare! Inevitabilmente, nello scriverne non posso non fare accenni alla più celebre opera della “materia di Francia”, la Chanson de Roland. I testi appartenenti a questa famiglia di poemi, infatti, hanno spesso … Continua a leggere
LIBRI: Saga di Ragnarr
Ben ritrovati! Oggi voglio parlarvi di un’ennesima saga di origine islandese. Come le stesse introduzione e postfazione ricordano, si tratta di una delle più celebri tra i non appassionati, in quanto ha ispirato – tra gli altri – il film … Continua a leggere
LIBRI: Mahāvaṃsa
Questa volta vi porto nello Sri Lanka con un testo il cui titolo in lingua pali significa, letteralmente, “Grande cronaca“. Composto nello stile di un poema epico, riporta le vicende occorse sull’isola dal 543 a.C. al 302 d.C., soffermandosi sulle … Continua a leggere
LIBRI: Edda in prosa
di Snorri Sturluson Per fare il paio con il post della settimana scorsa, oggi vi rammento l’Edda in prosa, o recente, o di Snorri. Così chiamata per distinguerla da quella poetica, non si sa esattamente da dove tragga il proprio … Continua a leggere
LIBRI: Edda in poesia
So che un frassino si erge, chiamato Yggdrasil,un albero alto, cosparso di bianco fango luminoso;da lì proviene la rugiada che gocciola nelle valli,si erge sempre verde sul muro del Destino. L’Edda maggiore, o poetica, o antica è un insieme di … Continua a leggere
LIBRI: Poema di Keret + Poema di Aqhat
Il tuo esercito sia una grande potenza: cento miriadi di aurighi, fanti senza numero, innumerevoli arcieri.Avanzino a migliaia veloci come un lampo, camminino a miriadi, fitti come pioggia d’autunno. Ci sono cascato di nuovo. Già una volta vi avevo proposto … Continua a leggere
LIBRI: Tunkashila
di Gerald Hausman Il tempo è l’erba che cresce dall’eternità. Come certamente mi è già capitato di dire, mi pare che il poema epico sia una forma narrativa tipica delle culture indo-europee. La maggioranza dei testi rientranti nella categoria, infatti, … Continua a leggere
LIBRI: Pharsalia
di Marco Anneo Lucano Dato che ultimamente ho voluto tartassarvi con delle opere epiche – che l’anno scorso avevo un po’ trascurato – vi propongo un testo che ci viene dal mondo latino: forse non uno dei poemi più importanti … Continua a leggere