-
Articoli recenti
Cerca
Cerca articoli per mese
Tag
- "progresso"
- #scopertisuWP
- Africa
- America del Nord
- America del Sud
- animali
- animazione
- anniversario
- arte
- Asia
- avventura
- azione
- cibo
- commedia
- conflitti
- disagio
- drammatico
- epica
- Europa
- fantasy
- film
- frontiera
- fumetti
- geografia
- guerra
- horror
- Italia
- musical
- narrativa
- noir
- Oceania
- peplum
- per l'infanzia
- poesia
- religioso
- saggistica
- sci-fi
- sentimentale
- serie tv
- storia
- storico
- supereroi
- thriller
- Tra '800 e '900
- trash
- viaggi
- western
L’autore
-
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Archivi tag: drammatico
FILM: La ballata di Buster Scruggs
The Ballad of Buster Scruggs, 2018, Stati Uniti, regia di Joel e Ethan Coen Mi piacerebbe pubblicare, da qui alla fine dell’anno, le recensioni di tre film western abbastanza recenti. Non so come finirà questo progetto, ma intanto parto parlandovi … Continua a leggere
FILM: Sweet Country
Sweet Country, 2017, Australia, regia di Warwick Thornton Oggi vi parlo di un film presentato l’anno scorso al Festival del Cinema di Venezia, che ha ricevuto una buona accoglienza da parte della critica e una discreta da parte del pubblico. … Continua a leggere
FILM: Il giardino delle parole
言の葉の庭 (Kotonoha no niwa), 2013, Giappone, regia di Makoto Shinkai Questo film d’animazione l’ho scoperto leggendo l’articolo al riguardo sul blog Milioni di particelle, che ringrazio. La storia narrata è quella di una progressiva conoscenza, iniziata quasi per caso. I … Continua a leggere
TOP10 FILM: Trash è “bello” – Il film europeo
Concludo la mia Top10 dedicata ai film trash più rimarchevoli che mi sia capitato di incrociare finora, dedicandomi ad una famosissima perla italiana, che occupa quindi la slot riservata al continente europeo (e, no, non parlerò di Alex l’ariete). Nuovo … Continua a leggere
TOP10 FILM: Trash è “bello” – Il film oceaniano
Inizio qui la mia rassegna di film orrendi (so bad it’s so good… ma non sempre, in realtà) che mi è capitato di vedere, scegliendone uno per continente. Comincerò da quello che, forse (ma sottolineo forse) mi ha fatto meno … Continua a leggere
FILM: La forma della voce
映画 聲の形, 2016, Giappone, regia di Naoko Yamada Un film d’animazione presentato come capolavoro sulla scia di Your Name, distribuito sempre dalla Nexo Digital. Tratto da un manga in sette volumi, narra di un bambino che compie atti di bullismo … Continua a leggere
TOP10 FILM: Attori
Una lista probabilmente non perfetta e in cui l’ordine è abbastanza random dei miei attori preferiti. In futuro mi piacerebbe farne una anche per le attrici, ma su di loro ho le idee molto più confuse (a parte una manciata … Continua a leggere
Pubblicato in Film, Top10
Contrassegnato commedia, drammatico, film, guerra, peplum, western
1 commento
FILM: L’ultimo pellerossa
Bury My Heart in Wounded Knee, Stati Uniti, 2007, regia di Yves Simoneau Misconosciuto e sottovalutato. Il titolo originale è “Bury My Heart at Wounded Knee” e dovrebbe essere ispirato al libro di Dee Brown sulle ingiustizie perpetrate ai danni degli … Continua a leggere
LIBRI: Cuore di tenebra
di Joseph Conrad Credo che alla fine dovette averne coscienza – proprio soltanto alla fine. Ma la terra desolata lo aveva scoperto presto, e si era presa su di lui una terribile vendetta per quella assurda invasione. Penso che gli … Continua a leggere
LIBRI: La ballata del vecchio marinaio
di Samuel Taylor Coleridge “Che Dio ti salvi, o Marinaio, dal demonio che ti tormenta! – Perchè mi guardi cosí, Che cos’hai?”. “Con la mia balestra, io ammazzai l’ALBATRO!” Poesia piuttosto gnocca con la giusta dose di enfasi. C’è anche … Continua a leggere