Archivi tag: drammatico

LIBRI: Tre opere di Lev Tolstoj [Scoperti su WP #10]

Pronti per un’altra informata di opere che sono stato spinto a leggere grazie ai blogger di WordPress? Questa volta è stato un articolo di Nick del blog Matavitatau a suggerirmi le letture che vi presento. Consiglio di leggere sia l’articolo, … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , , , | 7 commenti

LIBRI: Due romanzi di Markus Zusak

Sempre in tema di autori australiani, oggi vorrei parlare della mia esperienza con questo scrittore relativamente celebre, nato a Sydney nel 1975. Se mi concedete di fare l’hipster odioso, lo conoscevo prima che fosse famoso, almeno in Italia, dato che … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , , , , | 4 commenti

LIBRI: Racconto di due città

di Charles Dickens Tra le varie fonti da cui mi procuro libri, si è aggiunta la libreria della mia fidanzata, che consta di svariate opere che forse, di mio, non mi verrebbe mai in mente di affrontare. Dandole un’occhiata, ho … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , , , | 12 commenti

LIBRI: Hume Nisbet e l’horror degli Antipodi

Non sono un grande fan degli articoli “a tema”, ma questo 31 ottobre ho voluto provare a stare al gioco e proporvi qualcosa di horror. Sennonché ho (parzialmente) fallito nel mio intento, come vedrete. Be’, a voler essere pignoli, ho … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , , , , | 2 commenti

LIBRI: Seven Little Australians

di Ethel Turner Mi piacerebbe parlarvi – senza una cadenza programmata – di alcuni libri provenienti dal mio Paese preferito, Straya. In Italia non sono particolarmente famosi, anche se alcune case editrici di tanto in tanto hanno proposto opere abbastanza … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , , , , | 7 commenti

LIBRI: Anne di Tetti Verdi

di Lucy Maud Montgomery Con colpevole ritardo ho letto finalmente questo classico della narrativa, pubblicato nel 1908 e da allora il più celebre e tradotto romanzo canadese di sempre (posso sbilanciarmi con affermazioni così lapidarie?). L’autrice (1874-1942) ambienta le avventure … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , , , | 7 commenti

LIBRI: Il Golem [Scoperti su WP #5]

Benvenute/i all’appuntamento di oggi con i libri che mi sono deciso a leggere dopo averne sentito parlare su WordPress! Questa volta mi rifaccio a un articolo letto su Il mestiere di leggere, blog storico ma che io ho conosciuto veramente … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , , , , , | 6 commenti

LIBRI: Letture epidemiologiche

Rientro nella categoria di simpaticoni che hanno letto e vi propongono “libri ai tempi del coronavirus”. Dato che la tragedia è in corso, mi sono detto che tanto valeva entrare nell’argomento malattie infettive anche nel tempo libero. Così mi sono … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , , , , | 10 commenti

LIBRI: Quando eravamo in tre

The Toll Bridge, 1992, di Aidan Chambers Poiché ormai i romanzi scritti negli ultimi ottanta anni costituiscono una percentuale risibile delle mie letture, mi sono fatto suggerire da una mia conoscente qualcosa da affrontare che le fosse piaciuto. In particolare, … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , , | 6 commenti

LIBRI: Racconti di marinai di Joseph Conrad

Ho già avuto occasione di parlare di Conrad quando ho affrontato quello che per me è il suo capolavoro, Cuore di tenebra. La figura di questo autore mi affascina, soprattutto per il fatto che è diventato celebre per la sua … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , , , | 5 commenti