Archivi tag: commedia

LIBRI: Matana

di Leo Ortolani Lo faccio molto raramente, ma oggi voglio parlarvi di una serie a fumetti da poco conclusa. Matana è l’ultima (per ora) fatica di Leo Ortolani, diventato celebre per Rat-man e che ci ha abituati a storie dalla … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , , | 2 commenti

LIBRI: Vacanze matte [Scoperti su WP #11]

di Richard Powell Il libro di cui parlo oggi l’ho letto grazie agli articoli del blog La tana dei libri, che è una delle migliori scoperte che ho fatto nell’ultimo anno qui su WordPress: se già non lo fate, vi … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , , | 2 commenti

LIBRI: Guida galattica per gli autostoppisti

di Douglas Adams Ho letto questo libro (The Hitchhikers’ Guide to the Galaxy) su suggerimento di un collega. Di mio, sono stato sempre abbastanza combattuto se farlo o meno: da un lato c’era una dose di curiosità dovuta all’evidente nonsense … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , , | 7 commenti

LIBRI: Classici australiani per ragazzi

Mi è venuta voglia di parlarvi nuovamente di qualche libro australiano e ho pensato inopinatamente di proporvi alcuni grandi classici della narrativa down under. Peccato (?) che si tratti di classici per l’infanzia. Il budino magico (The Magic Pudding: Being … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , , , , , | 7 commenti

LIBRI: La vera storia del cavallo dal dito prensile

di Joel Bunch Ancora una volta (che è poi “solo” la seconda) mi ritrovo a parlarvi di un libro che probabilmente non dovrei essere io a recensire. La ragione è che l’ho scritto io. Ok, immagino che il titolo faccia … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , , | Lascia un commento

LIBRI: Seven Little Australians

di Ethel Turner Mi piacerebbe parlarvi – senza una cadenza programmata – di alcuni libri provenienti dal mio Paese preferito, Straya. In Italia non sono particolarmente famosi, anche se alcune case editrici di tanto in tanto hanno proposto opere abbastanza … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , , , , | 7 commenti

LIBRI: Anne di Tetti Verdi

di Lucy Maud Montgomery Con colpevole ritardo ho letto finalmente questo classico della narrativa, pubblicato nel 1908 e da allora il più celebre e tradotto romanzo canadese di sempre (posso sbilanciarmi con affermazioni così lapidarie?). L’autrice (1874-1942) ambienta le avventure … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , , , | 7 commenti

LIBRI E FILM: Il dottor Dolittle

Bentornati! Tutti stanno giustamente parlando di JoJo Rabbit, Parasite, 1917 e compagnia, dato che gli Oscar sono ormai imminenti. Io, da hispter del c***o, vi parlo di questo filmetto (Dolittle) e dei libri da cui è tratto. La storia del … Continua a leggere

Pubblicato in Film, Libri | Contrassegnato , , , , , , | 2 commenti

FILM: 6 commedie western che meritano

Come forse sapete, da un bel po’ di tempo vi propongo alcuni film del mio genere preferito che per una qualche ragione ritengo debbano essere citati, suddivisi per categorie. Oggi inizio a parlarvi di quelli che sono “ibridati” con altri … Continua a leggere

Pubblicato in Film | Contrassegnato , , | 17 commenti

LIBRI: I þættir islandesi e i demoni delle latrine

Oggi voglio parlarvi in maniera un po’ diversa dal solito di una breve storia medievale islandese. Come forse sapete, i popoli nordici hanno redatto nei secoli una quantità industriale di saghe che narrano di re, eroi, guerrieri e criminali. Oltre … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , , | 4 commenti