-
Articoli recenti
Cerca
Cerca articoli per mese
Tag
- "progresso"
- #scopertisuWP
- Africa
- America del Nord
- America del Sud
- animali
- animazione
- anniversario
- arte
- Asia
- avventura
- azione
- cibo
- commedia
- conflitti
- disagio
- drammatico
- epica
- Europa
- fantasy
- film
- frontiera
- fumetti
- geografia
- guerra
- horror
- Italia
- musical
- narrativa
- noir
- Oceania
- peplum
- per l'infanzia
- poesia
- religioso
- saggistica
- sci-fi
- sentimentale
- serie tv
- storia
- storico
- supereroi
- thriller
- Tra '800 e '900
- trash
- viaggi
- western
L’autore
-
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Archivi tag: avventura
LIBRI: Le chiavi del regno
di Archibald J. Cronin Quando una delle sue parrocchiane migliori, la signora Glendenning, che, si sa, è oltremodo corpulenta, venne da lei a chiederle una guida spirituale, lei la guardò, e le disse: “Mangi di meno… Le porte del Paradiso … Continua a leggere
Pubblicato in Libri
Contrassegnato avventura, narrativa, religioso, storico, Tra '800 e '900
8 commenti
FILM: 4 western d’avventura/azione che meritano
Bentornati! Oggi il mix di generi di cui vi parlo è estremamente sfumato, dato che molto spesso il western si ammanta di caratteri tipici del film d’avventura (così come a volte le avventure o i film d’azione possono avere un’ambientazione … Continua a leggere
LIBRI: I Robinson della Guiana
di Louis-Henri Boussenard Boussenard (1847-1910) fu un prolifico autore francese di feuilleton, celebre per i suoi romanzi d’avventura. Questo genere era da lui tanto bazzicato, da aver ricevuto l’epiteto di “Rider Haggard francese”, non necessariamente con una connotazione positiva. Spesso, … Continua a leggere
FILM: 3 western con Zorro che meritano
So che ho già parlato di Zorro qui, confrontando libro e film su questo celebre personaggio. Tuttavia non potevo non citarlo in una rassegna di western divisi per argomento. Zorro, teoricamente, si colloca intorno agli anni ’20 dell’Ottocento, in California, … Continua a leggere
LIBRI: La Primula Rossa
di Emma Orczy La baronessa Orczy (1865-1947), di origine ungherese ma naturalizzata britannica, creò a inizio Novecento il personaggio della Primula Rossa, destinato ad avere un buon successo, tanto da essere trasposto in vari film e da vedere un’intera serie … Continua a leggere
FILM: 3 western sull’indipendenza del Texas che meritano
Ciao! Torno a parlare di western suddivisi per categorie in base all’argomento. Oggi mi dedico al conflitto per l’indipendenza del Texas (1835-1836), che pur essendo un caposaldo della storia del West non ha visto tutto sommato tantissimi film ad esso … Continua a leggere
LIBRI: King – of the Khyber Rifles
di Talbot Mundy I sentimenti e il senso di giustizia non sono la stessa cosa. Ma i sentimenti rimangono. La giustizia è un ideale. Talbot Mundy (1879-1940), il cui vero nome era William Lancaster Gribbon, era uno scrittore britannico naturalizzato … Continua a leggere
Pubblicato in Libri
Contrassegnato avventura, narrativa, storico, Tra '800 e '900
Lascia un commento
FILM: 3 western “di frontiera” che meritano
Bentornati al non richiesto appuntamento con alcuni film western di un certo interesse, che vi propongo suddivisi in varie categorie. Sempre restando in tema di anno di ambientazione, oggi vi propongo un terzetto di pellicole ambientate tra l’indipendenza degli Stati … Continua a leggere
FILM: 4 western “coloniali” che meritano
Continuo la mia rassegna di western degni di interesse da parte mia o della critica, suddivisi per categorie. L’ultima volta ho parlato di quelli ambientati dopo il periodo classico, oggi mi sposto dall’altra parte e vi dico la mia su … Continua a leggere
LIBRI: Arsène Lupin di Maurice Leblanc
Lupin è – oserei dire con una quasi assoluta certezza – il ladro più famoso della storia della letteratura. Venne creato dalla penna di Maurice Leblanc (1864 – 1941), che scrisse una nutrita schiera di romanzi e racconti con questo … Continua a leggere