Archivi tag: avventura

DELIRI GENERICI: Addio, vecchia amica

In attesa di tornare su questi lidi con post più corposi e attinenti agli argomenti abituali, rifaccio capolino solo per un breve necrologio. Dopo anni di onorato servizio, ho dovuto lasciare la mia vecchia auto, una Fiat Punto. Ovviamente, so … Continua a leggere

Pubblicato in Deliri generici | Contrassegnato , , | 4 commenti

LIBRI: La tomba dell’imperatore Ts’in

di Edgar Wallace L’ultimo libro acquistato a un mercatino è un “giallo economico classico” della Newton, pubblicato nel 1995, ma scritto dall’autore nel 1916. Edgar Wallace (1875-1932) fu un prolifico scrittore britannico che si dedicò abbondantemente al noir/thriller/detective story. Sono … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

LIBRI: Classici australiani per ragazzi

Mi è venuta voglia di parlarvi nuovamente di qualche libro australiano e ho pensato inopinatamente di proporvi alcuni grandi classici della narrativa down under. Peccato (?) che si tratti di classici per l’infanzia. Il budino magico (The Magic Pudding: Being … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , , , , , | 7 commenti

LIBRI: La vera storia del cavallo dal dito prensile

di Joel Bunch Ancora una volta (che è poi “solo” la seconda) mi ritrovo a parlarvi di un libro che probabilmente non dovrei essere io a recensire. La ragione è che l’ho scritto io. Ok, immagino che il titolo faccia … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , , | Lascia un commento

LIBRI: Fugitive Anne

di Rosa Caroline Praed Molto bene, molto bene! Dopo avervi parlato di uno dei più celebri romanzi australiani, posso tornare a rimestare in ciò che mi si confà di più: le opere misconosciute. Fugitive Anne: A Romance of the Unexplored … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , , , , | 3 commenti

LIBRI: Hume Nisbet e l’horror degli Antipodi

Non sono un grande fan degli articoli “a tema”, ma questo 31 ottobre ho voluto provare a stare al gioco e proporvi qualcosa di horror. Sennonché ho (parzialmente) fallito nel mio intento, come vedrete. Be’, a voler essere pignoli, ho … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , , , , | 2 commenti

LIBRI: The Pathless Trail

di Arthur O. Friel “Oggi i malati stanno meglio, Thomaz?” “Molto meglio, senhor” disse il ragazzino, con noncuranza. “Sono morti”. Abbandonatevi con me nelle descrizioni colorite e nelle avventure scanzonate nella foresta amazzonica scritte da uno dei più celebri autori … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , , | Lascia un commento

FILM: 3 western “esotici” che meritano

Concludo la mia rassegna dei sotto-generi del cinema western basati sul luogo di ambientazione. Questa volta vi propongo quelli più surreali, ovvero che sono ambientati in luoghi che esulano da quelli classici del genere, che sono generalmente ritenuti Stati Uniti, … Continua a leggere

Pubblicato in Film | Contrassegnato , , , | 6 commenti

FILM: 3 Florida western che meritano

In questo periodo buio per tutti (e per alcuni lo è particolarmente) le alternative  per un blog credo siano trattare la triste attualità in maniera ponderata o tentare di evadere un po’. Nel mio piccol(issim)o cercherò di farvi dimenticare i … Continua a leggere

Pubblicato in Film | Contrassegnato , , | 2 commenti

FILM: 4 Northern western che meritano

Come forse sapete, da un bel po’ vi propongo alcuni film western suddivisi per sotto-generi. Alcune di queste categorie dipendono dal luogo di ambientazione del film, che può non essere il classico Ovest americano. I Northern western sono quelli ambientati … Continua a leggere

Pubblicato in Film | Contrassegnato , , | 1 commento