Bentornati! Di recente ho letto davvero poche opere epiche e, sebbene mi sia procurato un bel tomone che mi terrà occupato per diverso tempo, per rimediare nell’immediato non avevo che questa breve saga islandese.
Mi rendo anche conto che negli ultimi mesi ho scritto poche volte di questo genere, e sempre su opere del Nord Europa. Pazienza, spero che mi perdoniate questa momentanea debolezza.
Se siete arrivati a leggere fin qui, molto bene! Direi che è il momento di informarvi che in realtà non ho intenzione di parlare di questo libro (per vostra fortuna, probabilmente). Il fatto è che ultimamente WordPress ha iniziato a stomacarmi un po’ e mi piacerebbe spiegare alcune ragioni che mi stanno allontanando da questa piattaforma. Solo che se avessi titolato l’articolo “Perché stare qui mi fa schifo”, avrei attirato curiosi di ogni sorta, anche alcuni di quelli che abitualmente si limitano a likare senza neppure sapere di cosa si sta parlando. Ho notato, infatti, che non importa quanto tu faccia per bene una recensione di un libro, film o altro. Avrà sempre meno seguito di una decina di righe di scleri personali. E lo dico per la mia esperienza, non basandomi su un’idea che posso essermi fatto da altri blog.
Ma parlavo delle ragioni per cui ho sempre meno voglia di restare su questa piattaforma. Una è senza dubbio il tempo. Piaccia o no, scrivere articoli con cadenza regolare – ma anche irregolare – richiede tempo. Tempo che potrebbe essere dedicato ad altre cose, incluse quelle che piacciono e di cui, per l’appunto, si scrive sul blog. Certe cose è meglio farle che parlarne, no?
Da quello che mi pare di aver capito, molti blogger – non tutti, ovviamente, anzi – sono studenti, pensionati, disoccupati, mantenuti di un qualche tipo, mezzi lavoratori, eccetera. Tutte categorie che hanno notevole tempo libero. Avendo fatto parte in passato di alcune di queste, lo dico con cognizione di causa. La mia situazione all’epoca non era paragonabile a quella attuale, con un lavoro che oltretutto ha orari orrendi. Quindi mi chiedo: non è forse meglio che a parlare dei loro hobby siano persone che ne hanno maggiormente la possibilità? Io, nel poco tempo libero che ho, potrei coltivare questi hobby, tenendo per me un parere che, diciamolo, non interessa veramente a nessuno. Probabilmente altri sono molto più indicati di me per scrivere articoli su libri o argomenti vari, sia perché avere più tempo permette di realizzarli meglio, sia perché potrebbero anche essere oggettivamente più bravi.
Non sto dicendo che scrivere sul blog sia una rottura e basta, altrimenti non sarei andato avanti per oltre sette anni. Per quello che mi riguarda, ha una sua utilità, in particolare mi permette di mettere per iscritto le mie impressioni su un posto che ho visto o un romanzo che ho letto. Mi aiuta forse a ricordarli meglio e avere i miei pareri organizzati su un sito è comodo nel caso mi venisse voglia di ridare loro un’occhiata. Ultimamente, però, non mi basta più e sento maggiormente l’esigenza di non avere “scadenze” e dedicarmi di più alle mie passioni, anche con il rischio di non avere poi una “memoria” informatica in cui ho conservato le mie opinioni.
Non è tutto qui, ma preferisco rimandare altre ragioni e maggiori spiegazioni al prossimo articolo. Intanto, se siete tra i pochi che leggono i post altrui, non mi dispiacerebbe che vi faceste vivi con un commento qua sotto dandomi un vostro parere o raccontandomi la vostra esperienza qui, soprattutto in merito al fattore tempo e ai vantaggi della piattaforma.
Quanto al libro, non posso negare che La saga di Gunnar è carina, in linea con altre he ho letto ma non per questo non meritevole di essere letta, perlomeno da un appassionato come me.
Alla prossima!
io ogni anno rispondo a una tag tra blogger, che metto nel primo giorno con le stats
con il tempo, sono uno studente universitario che si sta per laureare; e la cui ricerca di un lavoro part-time è fallita miseramente (mandato curriculum ovunque). ho molto tempo libero.
non so come cambierà il blog con la laurea, ma vedo che molto blog stanno lentamente diminuendo le pubblicazioni!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se uno ha un lavoro che succhia molto tempo, può tranquillamente gestire un blog lo stesso, ma si tratta comunque di sottrarre “spazio” ad altre attività. È una scelta.
In passato, quando avevo molto tempo libero, mi ero posto meno il dilemma, ma gli anni passano e la questione si è fatta più pressante!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh un blog purtroppo non è per sempre
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io leggo, spesso non commento, ma i blog li leggo ancora con piacere. Questo a prescindere da argomenti o persone. Sto sperimentando la tua stessa situazione. Secondo me è un insieme di tutti i fattori che citi, con l’aggravante dalla mancanza di serenità dovuta ai tempi bui che stiamo vivendo (altro che Medioevo). Ma nonostante tutto W il blog… forse l’ultimo baluardo scevro da greenpass per accedervi.
"Mi piace"Piace a 2 people
Oh, no! E io che invece avrei adottato misure ancora più rigide! 😂
Un blog, come dicevo sopra, è bello per ricordare, per se stessi. Sul piano “social” mi sta un po’ deludendo.
Grazie per il parere!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nonostante il poco tempo, porti ogni volta argomenti interessanti e scritti bene. Proprio perché sono argomenti di nicchia, io li apprezzo di più delle solite cose che si trovano ovunque. Anch’io penso che ci siano persone più indicate di me a portare gli argomenti che porto nel mio blog, ma mi piace tenere le mie letture e le mie idee in ordine e il blog mi aiuta in questo, oltre a tenermi allenata nella scrittura e nella traduzione. Lo vedo come un esercizio di cui ho bisogno.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per l’apprezzamento! Anche il tuo blog è particolare e mi piace.
Grazie per aver condiviso la tua esperienza sull’uso del blog.
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’idea di mollare mi ha sfiorata, ma per ora l’ho accantonata.
Tu sai parlare molto bene di certi libri di nicchia, perché non continuare a farlo “fregandotene” della cadenza regolare? Ci sono blogger che stimo molto che fanno uscire anche solo un paio di post all’anno. Pensaci su.
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie per l’apprezzamento e il suggerimento!
"Mi piace"Piace a 2 people
Ho aperto il blog nel 2015 (e a metterlo nero su bianco non mi capacito di come io sia ancora qua a scrivere), quando ero giovine e studentessa. Adesso sono una lavoratrice a tempo pieno e infatti il blog è diventato un casino!😅 Ero più brava a mantenere il ritmo che mi ero prefissata, visto che avevo la possibilità di gestire più liberamente il tempo libero. Adesso è tutto un casino, non so quanto percepito all’esterno, ma scrivere post mi piace ancora, così come andare a curiosare nei blog altrui, quindi, anche se finisce per rubare tempo alle passioni di cui scrivo, continuo. Sono meno brava a scrivere tanto come prima (e pure a scrivere in un italiano decente, mi sa, soprattutto dopo una giornata di lavoro), ma d’altronde io (e il mio tempo libero) sono cambiata e ovviamente mi è venuto dietro di conseguenza anche il blog.
Francamente, nella comunità di WP mi trovo bene (ci sono persone che ti mettono mipiace a pioggia o che followano/defollowano in continuazione, ma penso che faccia parte del gioco, mi fa comunque piacere che ci sia un gruppetto che mi legge), meno sui social, dove ho drasticamente ridotto la mia presenza (che già non era granché, ma entro meno anche su Twitter, che era quello che mi piaceva di più, e mi sono resa conto di non stare affatto peggio). Mi piacerebbe tornare a frequentare di più Goodreads, molto più tranquillo, anche se ogni tanto anche lì gli animi si scaldano. E mi sono iscritta ad altri social di libri, che alla fine sono quelli dove sono sempre stata meglio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Be’, hai comunque un’agenda bella piena!
Io non apprezzo molto certe dinamiche dei social, WP incluso, ma ne parlerò prossimamente. Certo, ci sono aspetti piacevoli che accrescono la voglia di prendervi parte, ma nonostante ciò qualche domanda me la sono posta. Cosa voglio veramente? Non sono sicuro di trovare una risposta.
Grazie per la tua testimonianza!
"Mi piace"Piace a 1 persona
“Cosa voglio veramente?” è una domandona anche quando si parla solo di un blog, quindi ci sta non avere un risposta o non avere la certezza di quale sia quella giusta!💚
"Mi piace"Piace a 1 persona
Adoro Iperborea!
"Mi piace""Mi piace"
A me sono sempre piaciuti i tuoi contenuti, la precisione con cui scrivi gli articoli. Ne traspare tanta dedizione e, in quelli sui libri, amore per la lettura. Come avrai notato, io sparisco per certi periodi da WordPress, sia per svariati impegni sia perché la costanza non è roba mia… Mi infastidisce il fatto di non riuscire a gestire la cosa come vorrei e tornare a postare senza poter visionare i blog altrui mi fa sentire a disagio. Però, proprio in questo periodo, ho maturato l’idea di tenere il blog come un mio archivio personale. Prendo sempre appunti quando leggo qualcosa, metterli per iscritto mi aiuta a memorizzare. A volte mi sento un po’ inadeguata a scrivere ed esprimere mie considerazioni (so che ci sono persone molto più portate di me, con più padronanza nell’esprimersi). Ma pazienza, se condividerle mi fa stare bene, a me va bene così.
In questa fase di sparizione totale da WordPress, inoltre, ho letto con piacere i tuoi contenuti su Instagram. Spesso cercavo appositamente il tuo contatto e leggevo più post di fila, perché non collegandomi tutti i giorni, non mi sarebbero mai spuntati. Di Instagram c’è da dire che è molto più immediato (ho appreso grazie a questo social l’arte del riassunto: 2.200 caratteri!) e, se non sbaglio (è sparito dagli elementi salvati), avevo messo il segnalibro su qualche lettura da te consigliata, forse proprio questa.
Siamo bombardati dai social, dalle notizie e il tempo è quel che è. Si vogliono fare tante cose tutte insieme e si finisce per farle male.
Il mio consiglio non richiesto è: fai ciò che senti. Sforzarti di fare una cosa forse potrebbe allontanartene ancora di più… o almeno io sono fatta così. Se scrivere di ciò che leggi/vedi ti piace e ne senti l’esigenza, potrai continuare a farlo anche senza scadenze. Un caro saluto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per la risposta! Oltre a essere davvero lunga e impegnata contiene la tua esperienza personale, interessanti osservazioni e pure consigli! Ho notato che saltuariamente gli impegni ti sottraggono ai social, ma quando torni fa sempre piacere. Alla prossima.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pingback: Perché mi sono stancato di WordPress | Delirium Corner