LIBRI: Le due lune e altri racconti storico-fantastici

di Joel Bunch

Oggi voglio fare qualcosa di diverso dal solito, infatti questa non sarà neppure una vera recensione. Non credo che potrei farla, dal momento che il libro di cui vi parlo l’ho scritto io. Yes, proprio così, dopo tanto tempo (e, parzialmente, su sprone di alcuni conoscenti) ho deciso di lanciarne uno su Amazon. Il motivo esatto non lo so neppure io, immagino sia per il bisogno di dare una certa “ufficialità” alla mia produzione.

Arrivando al dunque, di cosa parla Le due lune? Come si evince anche dalla copertina (che non ho fatto io, figurarsi), è una raccolta di racconti a tema storico, con elementi fantastici. L’ho scritto in tempi relativamente brevi, per i miei standard, ma le idee continuavano a venire e alla fine si sono rivelate sufficientemente corpose da dare vita a un volume.

Le storie – tredici – variano parecchio per periodo e luogo di ambientazione, quindi mi auguro che almeno qualcuna venga incontro ai gusti di chi, eventualmente, decidesse di leggerle. La prima – che dà il titolo alla raccolta – si svolge in epoca preistorica, e successivamente si spazia dalle Isole Britanniche nel periodo romano all’Oceano Indiano nel Cinquecento, dalla Lettonia medievale al Caucaso durante la II Guerra Mondiale.
Io, naturalmente, ho i miei preferiti tra questi racconti, ma ho scoperto che non sempre – per non dire raramente – i miei gusti si sono rivelati uguali a quelli di chi li ha letti, quindi penso che la cosa migliore sia che ognuno si faccia la propria opinione in totale autonomia. Comunque, per quello che vale, ai pochi amici a cui ho dato in anteprima alcune parti, è piaciuto.

Ma, dato che non mi garba parlare di libri senza nemmeno un minimo commento (non l’ho mai fatto), due righe di recensione le scrivo le stesso.
Gente, è un libro bellissimo. Seriamente, è scritto bene, con un linguaggio fluente ed è piuttosto originale nel panorama editoriale di oggi (almeno credo). Le trame sono intriganti e ricche di pathos. Cioè, compratelo subito!

Ok, adesso che ho detto la mia, resterò in attesa di eventuali commenti da parte vostra. Mi farebbe molto piacere, naturalmente, se decideste di dargli una possibilità. Ho scelto di renderlo disponibile sia in formato cartaceo che eBook. Sono 250 paginette (che per qualche ragione Amazon ritiene essere equivalenti a 161 in formato eBook, si baserà su caratteri di grandezza 8).
Come dicono i ristoratori relativamente a TripAdvisor, se vi piace ditelo a tutti, se non vi piace ditelo a me. Anche perché il passaparola con amici, parenti e conoscenti vari svolge ancora un ruolo importante seppure in un mondo digitalizzato. Poi magari state pensando che le opere degli esordienti sono quasi sempre un azzardo e non è mia intenzione farvi cambiare idea, eh… ma magari riesco a stupirvi positivamente.

Questo è il link per l’acquisto.
E questi sono i link ai miei profili social, sui quali pubblicherò info varie, retroscena, curiosità ed eventuali novità. Se vi va, seguitemi!
Pagina Facebook
Profilo Instagram
Wattpad (qui pubblico molto saltuariamente dei raccontini… diciamo praticamente mai. Lo metto solo per completezza.)



Questa voce è stata pubblicata in Libri e contrassegnata con , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.