VIAGGI: Torino, Italia

Un’altra tappa in Italia…

Torino 01

Simbolo di Torino, la Mole ospita il Museo del cinema.

Torino presenta un po’ la spocchia e l’eleganza legate all’essere stata capitale di un Regno per molti anni; nel suo piccolo, cerca di avere la grandeur delle grandi metropoli europee. Ed è molto carina. Il suo aspetto è quasi nobile, molto elegante, e non mancano le attrazioni.
Innanzitutto il Museo Egizio, che diamine! Per un amante di quell’antica civiltà, quale io sono, è una tappa imprescindibile; e anche se vi interessa poco, DOVETE andarci; sarebbe un po’ da poveretti nella testa visitare la città dove si trova uno dei più importanti musei egizi e ignorarlo.

Un altro che merita è il Museo del cinema, che oltretutto omaggia alla grande due dei miei film muti preferiti,  Cabiria e Metropolis. Collocato all’interno della Mole Antonelliana, è un motivo in più per visitarlo.
A proposito della Mole, non posso non citarne la bevanda locale, la Mole Cola: lol.

Al di là di quelle già citate, ci sono svariate attrazioni di un certo interesse. Tipo il Museo di Antropologia criminale Cesare Lombroso; e c’è chi dice che la frenologia non è una scienza. 😛
Ok, magari avrei potuto citare altri luoghi di interesse, non lo nego.
In centro abbiamo comunque visitato vari musei: quello del Risorgimento, il Palazzo reale, quello della Sindone, quello delle Arti Decorative… Ce ne sono davvero tanti, troverete qualcosa che fa per voi!

Devo però sottolineare la difficoltà a farsi fare una Torino Card, per avere accesso a più attrazioni. Sul serio, siamo stati sballottati da un posto all’altro per una serie di problemi tecnici e chiusure di uffici (“un’altra turista mi ha detto che in quell’ufficio hanno difficoltà con il computer”; dai, ma stai scherzando? Non dovreste saperlo voi?, dobbiamo dirvelo noi turisti?); e Torino non è così piccola da rendere piacevole andare di qua e di là senza motivo. Suggerirei vivamente di rendere tale Card fattibile in tutti i principali musei, come si usa in genere fare nelle città di un certo peso a livello turistico, almeno in Europa.

Torino 02

Ah, il Po.

È stata la prima e unica volta in cui ho preso un menù vegetariano da McDonald’s. State dicendo che non è una cosa poi così memorabile? Mh, mi sa che avete ragione.
Però il ristorante greco che abbiamo provato era davvero buono. Aspettate, ma ho mangiato solo roba non locale?

Questa voce è stata pubblicata in Viaggi e contrassegnata con , , . Contrassegna il permalink.

6 risposte a VIAGGI: Torino, Italia

  1. Vincenzo ha detto:

    eh eh sei venuto dalle mie parti… la Mole Cola resterà un’intuizione geniale…
    il Museo del cinema è fatto davvero bene, poco da dire… è il primo in Italia per importanza, così come l’egizio è il secondo al mondo…
    mi spiace che ti abbiano sballottato di qua e di là per fare la card… ammetto che su certe cose Torino è ancora un po’ provinciale, vuole ambire ad essere una grande città turistica ma poi si perde su queste cose… (o su altre, tipo i locali di ristorazione molti dei quali nei weekend o ad agosto chiudono)…

    Piace a 1 persona

  2. Sara Provasi ha detto:

    Adoro Torino!! 😻

    "Mi piace"

  3. illettorecurioso ha detto:

    Stavo proprio guardando qualche giorno fa il sito del Museo Egizio perché mi piacerebbe tornarci. Ci sono stata da bambina e mi era piaciuto tantissimo!
    Se tornassi a Torino vorrei anche vedere la città e visitare la Venaria Reale

    "Mi piace"

  4. benny ha detto:

    Aggiungo ai positivi la bella Villa della Regina che resta un po’ tra le fratte (in collina), ma che è un vero gioiellino, il Museo di Arte Orientale e quello di Pietro Micca. Ma d’altro canto, sono legata a Torino per motivi sentimentali e sono capace di trovarle sin troppi lati positivi :).

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.