FILM: La Torre Nera

The Dark Tower, 2017, USA, regia di Nikolaj Arcel

Torre NeraAlla fine mi sono deciso ad andare a vederlo al cinema. Particolarmente curioso quando fu annunciato anni fa – pur non avendo letto la saga di romanzi di Stephen King da cui è tratto – ero rimasto pesantemente deluso ed intimorito dal trailer. Le recensioni che hanno iniziato a diffondersi nell’internet, poi, non facevano che alimentare le mie paure. Insomma, non nego che partivo decisamente prevenuto. Forse è stato questo a “salvare” il film ai miei occhi. Non lo valuto come un gran bel prodotto, anzi, però riesce perlomeno a strappare da parte mia un “guardabile”.
Il problema di base, come si può intuire, è che molto difficilmente è possibile riassumere una saga di romanzi in un’ora e mezza di film: La Torre Nera pare quasi rinunciare direttamente a farlo. Le vicende scorrono senza momenti di noia, buoni e cattivi vengono presentati, l’A-B-C del mondo creato da King viene sciorinato nelle sue linee generali. E qui ci si ferma. Ogni approfondimento sarebbe stato difficile da realizzare e di conseguenza non viene neppure tentato. Certamente ne giova la scorrevolezza, ma molto – quasi tutto – va accettato così com’è, senza speranza di vederlo meglio chiarito o approfondito.
A soffrire sommamente di questa scelta è, probabilmente, la figura del cattivo, che pure si presenta come piuttosto interessante e ben recitata da Matthew McConaughey. Eppure, fino alla fine non sapremo mai perché fa quello che fa, come riesce a fare quello fa e, in generale, chi sia e da dove salti fuori. Non che gli altri personaggi siano molto meglio chiariti, ma nel suo caso l’effetto “non te lo dico perché ci vorrebbero ore e ore” si avverte particolarmente.
Anche Idris Elba non delude, pur essendo stata la scelta di un attore nero per un personaggio notoriamente bianco (ed ispirato al Clint Eastwood dei western), molto criticata dai fan della serie. Per chi, come me, ha letto solo un fumetto tratto dai libri, non è un grosso problema e senza dubbio non il principale di questo film.
Le ambientazioni sono abbastanza accattivanti, almeno alcune, ma anche queste vengono buttate lì senza approfondimento e in generale si avverte un senso di mancanza, di vuoto, un enorme “Perché?” che rimarrà senza risposta.
Buone le scene d’azione, queste sì, pur nella loro esagerata tamarraggine. Mi hai voluto dare un film vacuo? Almeno le sparatorie sono divertenti: e meno male, dato che ad attirarmi de La Torre Nera era stata proprio l’ambientazione simil-western, che pure scarseggia abbastanza, a differenza che nell’unico fumetto che avevo letto.
Insomma, un’opera che lascia il tempo che trova, validissima per una serata di svago nelle spoglie programmazioni delle sale in estate, ma che faticherà ad entrare nella memorabilità. Se siete fortunati, susciterà in voi un qualche interesse verso i romanzi, nel desiderio di ottenere quelle risposte che dal film non avrete. Altrimenti, rimarranno solo un po’ di bang bang e un sorriso a denti stretti.

Questa voce è stata pubblicata in Film e contrassegnata con , , , . Contrassegna il permalink.

2 risposte a FILM: La Torre Nera

  1. Daniele Artioli ha detto:

    Sembri la frangia moderata del mio articolo, molto più cattivo!
    Io ho letto i libri, e sebbene non ne sia un fan, anzi, hanno moltissimi lati positivi e spunti interessanti che vengono completamente trascurati. In realtà, se si fosse seguito in maniera fedele il primo romanzo della saga sarebbe potuto uscire un bel film, visto che c’è di tutto: mistero, battaglie, epicità, una ricerca impossibile in un mondo in rovina e, soprattutto, un finale onirico che è stato l’unico motivo per cui ho proseguito con i volumi successivi. Il film invece l’ho trovato molto superficiale e banalotto. Sì, magari ti diverti una sera, ma visto il materiale di partenza poteva dare molto di più.

    "Mi piace"

    • Aussie Mazz ha detto:

      Il mio è il punto di vista di uno che non ha letto i libri e ha poco materiale per un confronto e, nonostante ciò, si evince che l’opera è mediocre e fine a se stessa. Per uno che conosca la saga, certamente il film è ancora più deludente e raffazzonato.

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.