VIAGGI: Grand Canyon N.P., Stati Uniti

Luogo di visita obbligato per gli amanti della natura, dell’America, dei paesaggi, dei western, ecc.. Oserei dire che è IL parco nazionale per eccellenza negli Stati Uniti, il più famoso, il più citato. Anche il più bello? Difficilissimo rispondere (soprattutto perché dipende dai propri gusti).

Arizona 1

Quando becchi pioggia nel Grand Canyon e ti chiedi perché.


Come dicevo in altra occasione, i paesaggi sono il punto forte del Paese. Perlopiù, si tratta di rocce, quindi ci si potrebbe effettivamente chiedere se valga la pena andare fin là per delle rocce. A mio avviso, sì. Il bello è che si tratta di formazioni geologiche sempre diverse; girando per gli Stati Uniti, quando si pensa di aver già visto ogni possibile deserto, montagna, canyon, ecc., ti sorprendono con un altro completamente differente. Lo stesso paesaggio, visto da angolazioni diverse e con tempo diverso, varia notevolmente.
Il Grand Canyon è effettivamente grande, è bello, ti ci immergi; in qualche modo siamo riusciti a beccare una vaga pioggerella il primo giorno, compensata però da un bel sole quello successivo; per quanto fosse seccante la mancanza di bel tempo all’inizio, quelle gole immerse nella foschia avevano tuttavia un loro fascino.
Sono presenti vari punti di osservazione e, se se ne ha la possibilità, consiglio di sfruttarne più di uno, perché come dicevo il panorama cambia in maniera interessante da un posto all’altro.
Vedere simili immensità è anche una buona occasione per farsi delle passeggiate e, perché no, imparare qualcosa sulla storia geologica di questi posti

Arizona 2

Torrette che danno sull’abisso allo Yavapai Point.

Il parco si trova in Arizona, Stato che presenta vari luoghi famosi per tutta una serie di film che vi sono stati girati.
Viaggiando da un punto all’altro ci si accorge delle distanze. Sì, gli Stati Uniti sono davvero estesi e, sebbene le strade rettilinee che si perdono all’orizzonte siano in realtà fascinose e facciano tanto “film hollywoodiano”, in termini pratici sono una discreta difficoltà e/o seccatura.

Sovente i parchi sono affiancati da piccole località con praticamente niente, tranne un negozio di souvenir, un lodge e una pompa di benzina.
Non è improbabile passare da hotel spartani con ristorante che sembra una mensa di lavoro ad altri con mega-buffett; talvolta sciatteria e lusso erano presenti nello stesso albergo, magari l’uno in camera e l’altro nel ristorante. Sempre apprezzato il refill di Dr Pepper.

Questa voce è stata pubblicata in Viaggi e contrassegnata con , . Contrassegna il permalink.

3 risposte a VIAGGI: Grand Canyon N.P., Stati Uniti

  1. Pingback: Utah (Stati Uniti) | Delirium Corner

  2. Pingback: VIAGGI: Bryce Canyon N. P., Stati Uniti | Delirium Corner

  3. Pingback: VIAGGI: Zion N. P., Stati Uniti | Delirium Corner

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.