DELIRI GENERICI: Fast Food

hamburgerInutile nascondersi dietro un dito: io di cucina ne capisco sì e no mezza, quindi non ho alcuna pretesa di fare il critico culinario. Potrei stare qui a parlare di palacinka e aljotta – e magari un giorno lo farò – ma per ora risparmio le cucine tradizionali per lasciarvi un commento spassionato sulla cucina più ignorante e forse più gettonata del globo: quella dei fast food. Di seguito, un elenco di catene in cui mi sono recato per cibarmi, con un breve commento che spero non sia motivo di querele.
(Nota: il voto sul prezzo è inversamente proporzionale al costo).

Mc Donald'sMc Donald’s
Qualità: ***
Prezzo: *****
Presente in Italia:
Altri Paesi in cui è presente: quasi tutti
Tipo di pasto suggerito: pranzo, spuntino, cena
Probabilmente la più famosa catena di fast food. Panini molto classici, tradizionali: gli hamburger per antonomasia, si potrebbe dire. Pregevole il tentativo di inventare nuovi piatti che avviene ogni tanto. Niente di ché quanto a goduria gustativa, ma senza dubbio uno dei locali più economici. Il lato negativo è che un menù in genere non è sufficiente a saziare.


KFC

KFC
Qualità: ***
Prezzo: *****
Presente in Italia: solo due locali, per ora
Altri Paesi in cui è presente: numerosi al di fuori dell’Africa
Tipo di pasto suggerito: pranzo, spuntino, cena
Il sornione colonnello sa bene che ci verrà voglia di pollo fritto nonostante tutto il fango che possono gettare sulla qualità dei suoi prodotti. E, in effetti, a me il voglino è proprio venuto, quando mi è capitata l’occasione di andarci. Va detto che la variabilità dell’offerta non è altissima e, dopo quattro o cinque pasti a base di pollo fritto, anche i più eroici possono avere qualche tentennamento.


StarbucksStarbucks
Qualità: ****
Prezzo: ****
Presente in Italia: sono anni che si vocifera, qualcuno mi sappia dire se poi è accaduto
Altri Paesi in cui è presente: la maggior parte dei Paesi europei
Tipo di pasto suggerito: colazione, spuntino
Tra le catene che offrono prodotti dolciari è forse la più famosa. Nonostante il tipo di caffè e prodotti affini siano diversi da quelli italiani per dimensioni e intensità, trovo che l’offerta sia valida e il bere cappuccini annacquati in grossi bicchieroni non mi fa particolarmente schifo. La qualità dei dolci è buona e l’offerta è in genere piuttosto variegata. Personalmente apprezzo molto i muffin, ma in realtà li apprezzo ovunque.


Pizza HutPizza Hut
Qualità: **
Prezzo: ***
Presente in Italia: no
Altri Paesi in cui è presente: tra i Paesi vicini, Francia, Spagna, Germania, Polonia, UK
Tipo di pasto suggerito: pranzo, cena
Come si intuisce dal nome, offre perlopiù (o forse solo) pizza. Non ha niente di malvagio in sé e per sé, ma in generale trovo che le catene che si basano sulla pizza non siano particolarmente eccellenti e che, alla fin fine, convenga andare in una normale pizzeria, che non costa neanche tanto di più.


Tim HortonsTim Hortons
Qualità: ***
Prezzo: ****
Presente in Italia: no
Altri Paesi in cui è presente: Nordamerica e penisola arabica
Tipo di pasto suggerito: colazione
Una catena canadese dedita ai prodotti da caffetteria. Il caffè in sé è una bomba a qualche migliaio di gradi, da gustare in una mezz’oretta ustionandosi la lingua. Niente male le ciambelle glassate e i muffin.


Five GuysFive Guys
Qualità: ****
Prezzo: **
Presente in Italia: 
no
Altri Paesi in cui è presente: il più vicino credo sia il Regno Unito
Tipo di pasto suggerito: pranzo, cena
Una pluri-premiata catena di fast food, che si vanta di aver ricevuto recensioni positive da una caterva di giornali (molti dei quali sconosciute testate locali di paesini americani). Trovo che questo elogio sperticato sia eccessivo. La qualità resta alta e il pasto sazia discretamente, ma non lo trovo così al di sopra degli standard. Nei locali dove sono stato era possibile ingozzarsi di arachidi ed era disponibile il refill gratuito della bevanda (e avevano la Dr. Pepper, per me elemento estremamente positivo).


Burger KingBurger King
Qualità: ***
Prezzo: *****
Presente in Italia: sì
Altri Paesi in cui è presente: numerosi
Tipo di pasto suggerito: pranzo, spuntino, cena
Non c’è male, anche se non va molto oltre il classico hamburger, pur nella sua pregevole varietà (in particolare, le alette di pollo fritte). Trovo i panini un po’ troppo pieni di verdure, per i miei gusti, ma rimane un tipo di offerta valida. Purtroppo è da un po’ che non ci vado, urge rimediare.


La belle provinceLa Belle Province
Qualità: **
Prezzo: ***
Presente in Italia: 
no
Altri Paesi in cui è presente: 
Canada
Tipo di pasto suggerito:
pranzo, spuntino, cena
Credo che poche persone abbiano realmente un’idea di cosa significhi “unto” se non hanno mai mangiato in questo fast food. Sul serio, sembrava che l’untume colasse dai panini e guadagnasse terreno partendo dalle mani che li reggevano. Fa meraviglia che una catena del genere abbia la sua base nel francofono Québec. Va detto che ogni ristorante fa da sé, quindi forse ho solo beccato male. Ad ogni modo, si tratta di una cucina così sbagliata che sono sicuro ci tornerei, se ne avessi la possibilità.


SubwaySubway
Qualità: **
Prezzo: ****
Presente in Italia: 
sì, anche se non diffusissima
Altri Paesi in cui è presente:
 Europa, Americhe e Oceania quasi del tutto coperte
Tipo di pasto suggerito:
pranzo, spuntino
Senza infamia e senza lode, offre una serie di sandwich e altri prodotti che, per quanto forse relativamente salubri, non saziano quasi. Mi è stato suggerito da amici salutisti dal punto di vista alimentare che però erano “costretti” a mangiare in fast food, dicendomi che si tratta del meno peggio. A me non è sembrato eccezionale, ma la sua diffusione – soprattutto in alcuni Paesi – ne fa un comodo aiutante in caso di fame e necessità di fare uno spuntino veloce.


Pret a MangerPret a Manger
Qualità: **
Prezzo: ***
Presente in Italia: 
no
Altri Paesi in cui è presente:
 Regno Unito
Tipo di pasto suggerito:
pranzo, spuntino
Il vantaggio di questa catena è che, almeno stando a quanto dicono, la qualità dei prodotti – in senso igienico-salutistico – è decisamente buona. Io ci sono stato solo a Londra e ho trovato il rapporto tra la sazietà percepita e il costo un po’ troppo a sfavore del cliente, ma può dipendere dal fatto che la città in generale non è economica. Dispone di una discreta gamma di panini, sandwich e dolciumi, uniti a bevande con il suo marchio.


Nando'sNando’s
Qualità: ****
Prezzo: ****
Presente in Italia: 
no
Altri Paesi in cui è presente:
 Regno Unito, se no tocca andare in altri continenti
Tipo di pasto suggerito:
pranzo, cena
Più che un fast food, ama definirsi un “casual dining”. Vabbè. Personalmente l’ho trovato qualitativamente molto buono e anche la quantità non è male: se per caso si ha ancora fame dopo il pasto – cosa che a me è capitata – basta prendere il dolce ed ecco che ci si sentirà a proprio agio nella pienezza. Buona la varietà di hamburger, carne e wrap, così come le bevande con il proprio marchio.


Caffé NeroCaffé Nero
Qualità: ***
Prezzo: ***
Presente in Italia: 
no
Altri Paesi in cui è presente:
 Regno Unito
Tipo di pasto suggerito:
colazione
Il vero falso caffè italiano più diffuso a Londra. Niente di eccezionale, una catena di caffetterie come tante, con una discreta offerta di dolciumi, che varia ovviamente in base alla dimensione del locale.


Papa John'sPapa John’s Pizza
Qualità: **
Prezzo: ***
Presente in Italia: 
no
Altri Paesi in cui è presente:
 
isole britanniche, se no Asia e Nordamerica
Tipo di pasto suggerito:
pranzo, cena
Se ne avete la possibilità, andate in una normale pizzeria. Oppure andateci solo se proprio avete una nostalgia irrefrenabile per questo alimento. Sarà che quel giorno non ero troppo in forma, ma non ho granché apprezzato il mio pranzo lì, tanto che non ci sono più tornato. Il vantaggio è che ha dei menù interessanti, alcuni dei quali sazierebbero anche un bue (posto che i buoi non mangiano pizza).


Supermac'sSupermac’s
Qualità: ***
Prezzo: ****
Presente in Italia: 
no
Altri Paesi in cui è presente:
 
Irlanda
Tipo di pasto suggerito:
pranzo, cena
Spesso associato a Papa John’s e Supersub nei locali più grandi, è una scopiazzatura di McDonald’s. Si tratta però di una scopiazzatura pregevole, che offre una buona gamma di hamburger e altri prodotti ad un prezzo accettabile. Non sazia moltissimo.


Costa CoffeeCosta Coffee
Qualità: ***
Prezzo: ***
Presente in Italia: 
no
Altri Paesi in cui è presente:
 
isole britanniche, Spagna, Est Europa, vari Paesi dell’Asia
Tipo di pasto suggerito:
 colazione
La seconda catena di caffetterie nel mondo offre una buona varietà di bevande calde piuttosto abbondanti, e una discreta varietà di dolci, piuttosto buoni. Da notare il solito tentativo puerile – ma evidentemente efficace – di dare un’idea di maggiore qualità usando un nome italiano. Vale la pena farci un salto, se se ne ha l’occasione, tenendo a mente che come al solito le bevande solo roventi.


***Catene italiane di casual food***
Le chiamo così perché dare del fast food a qualcosa di italiano sembra sia un’offesa alla dignità di un’impresa.

SpizzicoSpizzico
Qualità: **
Prezzo: ****
Tipo di pasto suggerito: pranzo, spuntino
Presente anche all’estero, questa catena offre perlopiù pizza. Trovo che sia piuttosto mediocre quanto a qualità, ma va benissimo per uno spuntino veloce nel caso si abbia necessità di nutrirsi tra un impegno e l’altro. Buona la varietà di prodotti di accompagnamento alla pizza.


Old Wild WestOld Wild West
Qualità: ****
Prezzo: ***
Tipo di pasto suggerito: pranzo, cena
Offre una varietà di prodotti ispirati alla cucina tex-mex, in particolare hamburger e wrap. Personalmente trovo che abbia un ottimo rapporto qualità/prezzo e che sazi abbastanza. C’è una certa varietà tra un locale e l’altro, ma in linea di massima gli standard si mantengono.


Wiener HausWiener Haus
Qualità: ****
Prezzo: ***
Tipo di pasto suggerito: 
pranzo, cena
Appartenente alla stessa azienda dell’Old Wild West, come si può intuire offre prodotti che richiamano la cucina austriaca e tedesca. La schnitzel è particolarmente apprezzabile, soprattutto se servita come hamburger con la tipica salsa gialla.


America GraffitiAmerica Graffiti
Qualità: ****
Prezzo: **
Tipo di pasto suggerito: 
pranzo, cena
L’obiettivo che si prefigge è ricreare i sapori e l’atmosfera della cucina americana. Il suo punto debole è che in pratica i prezzi sono quelli di un ristorante normale. Il punto forte è che quasi certamente si riesce a trovare un menù che lasci perfettamente sazi e soddisfatti. La varietà è notevole e anche tornando più volte si può provare qualcosa di diverso. Anche i dolci non sono niente male.

Se avrò modo di recarmi in altre catene, potrei creare un nuovo articolo in merito al meraviglioso e odiato mondo dei fast food.

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Deliri generici e contrassegnata con , . Contrassegna il permalink.

2 risposte a DELIRI GENERICI: Fast Food

  1. Pingback: Québec (Canada) | Delirium Corner

  2. Pingback: Cucina straniera | Delirium Corner

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.